25.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

ORDIGNO BELLICO A VILLARICCA, GLI ARTIFICIERI LO HANNO FATTO BRILLARE

PUBBLICITÀ

VILLARICCA – Uno scoppio sordo e una colonna di fumo bianco e polvere. La bomba ritrovata lunedì pomeriggio in via Venezia, a Villaricca, è stata fatta brillare ieri a Licola. Gli artificieri sono entrati in azione nella tarda mattinata. Prima hanno rimosso l’ordigno, poi in una spiaggia del litorale giuglianese è cominciato il disinnesco. L’opera è durata diverse ore: alle 17 l’ordigno era già stato reso innocuo. La bomba, di fabbricazione statunitense, risale alla seconda guerra mondiale. A risvegliare la “bella addormentata” dal suo sonno sono stati lunedì pomeriggio gli addetti ai lavori di una ditta incaricata dalla Provincia: dovevano realizzare i marciapiedi di via Venezia, dopo il completamento delle fogne. Ignaro di tutto, un operaio ha sentito la pala che usava fare resistenza contro qualcosa di duro: scambiandola per un sasso ha deciso di estrarla dal terreno. A quel punto sono stati fatti intervenire i carabinieri di Giugliano. I militari, diretti dal capitano Gianluca Trombetti e dal tenente Orazio Ianniello, hanno effettuato i primi rilievi. L’ordigno (mezzo metro di lunghezza per quindici centimetri di diametro) è stato ritrovato a circa due metri di profondità, sotto la finestra di un’abitazione privata. I carabinieri hanno provveduto a recintare la zona e a tenere alla larga i curiosi. Via Venezia – una lunga arteria ricca di viuzze e strade secondarie, sospesa tra Qualiano, Marano e Villaricca – è stata chiusa per diverse ore. La strada è percorsa quotidianamente da migliaia di persone: rappresenta, infatti, un importante via di collegamento per i comuni dell’entroterra giuglianese con l’area flegrea. Il traffico lungo i percorsi alternativi ha subito rallentamenti per l’ intera giornata, mentre il movimento degli esperti è proseguito senza interruzioni. Solo per la notte tra lunedì e ieri l’abitazione nelle immediate vicinanze del ritrovamento dell’ordigno è stata sgomberata. Non è stato necessario evacuare case o altri edifici del quartiere, sviluppatosi negli ultimi vent’anni ai lati della carreggiata.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Somma Vesuviana, 80mila euro per ripulire una strada ma la ditta sbaglia indirizzo

Lavori approvati, fondi disponibili, cantiere avviato. Tutto sembrava pronto per l’intervento di ripulitura di via del Cenacolo, a Somma...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ