Personale del Reparto Tutela Emergenze Sociali e Minori ha rintracciato e riportato al sicuro un’anziana turista che, a seguito di un’amnesia temporanea, si era allontanata dall’albergo nel quale alloggiava, vagando durante la notte in strada.
La donna, di 77 anni proveniente dalla Repubblica di San Marino, è stata notata dagli agenti mentre scalza e vestita solo di una camicia si aggirava di notte in Via Manzoni in evidente stato confusionale.
Il personale provvedeva ad assisterla rassicurandola visto che la malcapitata si trovava in preda di una forte ansia e che, tra le lacrime, riusciva a riferire esclusivamente il suo nome e nessun altro dettaglio per rintracciare eventuali congiunti.
Dopo una serie di ricerche si è appreso che la signora era registrata in un albergo di Posillipo dove si è rintracciato il coniuge che dormiva ignaro dell’allontanamento della moglie dalla camera.
Dopo le opportune verifiche e le rassicurazioni sul suo stato di salute, gli agenti hanno affidato la donna al marito ed alla comitiva con cui era venuta in visita a Napoli ricevendo attestazioni di viva gratitudine.
Controlli Centro Storico
Personale del reparto U.O. AVVOCATA è intervenuto nelle strade dei baretti del centro storico, per la verifica del rispetto delle norme sull’inquinamento acustico, sulla vendita degli alcolici in contenitori di vetro e per la verifica del rispetto della ordinanza comunale sulla movida. L’intervento ha riguardato alcune strade attorno Via Mezzocannone, dove sono stati controllati e sanzionati un bar e un pub per
impatto acustico e musica dopo mezzanotte mentre il titolare di un altro pub in Via De Marinis è stato sanzionato per violazioni relative a impatto acustico e musica dopo mezzanotte e vendita di alcolici.
Le operazioni sono proseguite in Largo Girolamo Giusso dove al titolare di un caffè sono state contestate violazioni relative ad impatto acustico e musica dopo mezzanotte e vendita alcolici da asporto ed infine in via San Giovanni Maggiore Pignatelli al titolare di un bar, è stata contestata la chiusura oltre le ore 03:30. Anche sul fronte al contrasto dei parcheggiatori abusivi della zona sono scattati controlli e
sanzioni.