26.9 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

AstraZeneca cambia nome, il vaccino Covid ora si chiama Vaxzevria

PUBBLICITÀ

Il vaccino covid AstraZeneca cambia nome: ora si chiama Vaxzevria. Lo riferiscono i media stranieri sulla base dei dati dell’Agenzia europea per i medicinali. Il cambio di nome in Vaxzevria è stato approvato proprio dall’Ema il 25 marzo, a seguito di una richiesta dell’azienda farmaceutica britannico-svedese. In precedenza era semplicemente chiamato “Vaccino COVID-19 AstraZeneca”.

Il vaccino rimane invariato, ma le informazioni sul prodotto, l’etichettatura e la confezione potrebbero presentare un aspetto diverso. Sul sito dell’Ema è stato anche pubblicato il nuovo bugiardino aggiornato con i possibili e rari casi di eventi avversi tromboembolici. (Adn Kronos).

PUBBLICITÀ

Draghi vaccinato con AstraZeneca (Vaxzevria), Venditti: “E’ il vaccino proletario”

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e la moglie Maria Serenella Cappello vaccinati con Astrazeneca. Stamattina la dose nell’hub della Stazione Termini come previsto dal calendario della campagna vaccinale predisposto dalla Regione Lazio. Nell’ultima conferenza stampa, il presidente del Consiglio aveva reso noto di aver effettuato la prenotazione per il vaccino.

Covid, Venditti: “Ho fatto AstraZeneca, il vaccino proletario”

Si intitola “Storia di un vaccino” il video postato da Antonello Venditti. Dopo essersi vaccinato con AstraZeneca, ha voluto raccontare sui social la sua esperienza con quello che definisce il “vaccino proletario”.

“Sono di ritorno dalla Nuvola di Fuksas perché mi sono vaccinato: non vi ho detto nulla però adesso ve lo posso dire – racconta nel video Venditti -. Quando sono arrivato mi sono ricordato di quando l’ho inaugurata insieme al grande maestro, l’architetto Fuksas, e ho riflettuto sulle cose della vita perché la Nuvola era concepita come un trionfo all’ingegno italiano nel mondo… Sarebbe dovuta servire a concerti, banchetti, cose di tutti i tipi e adesso è stata convertita e mi pare una cosa bellissima che un’opera d’arte possa convertirsi a utilità per una collettività”.

I dubbi

“Prima di fare AstraZeneca ci ho pensato un sacco – rivela Venditti – E dopo ho detto: voglio fare questo vaccino proletario. Perché è giusto farlo, e in effetti credo sia addirittura quello che funzionerà meglio per tutti noi, perché costa poco. Non so se ci azzecco o no… ma comunque io l’ho fatto da mezz’ora, e l’organizzazione è stata perfetta”. “Vi voglio confortare”, aggiunge il cantautore romano che esorta tutti a vaccinarsi: “W tutti i vaccini del mondo, fate quello che vi pare, ma vaccinatevi, almeno ci potremo ridivertire e ci potremo tornare a riabbracciare tra di noi nella vita… In quella che si chiama ancora vita e che molti pensano sia infinita”.

PER RESTARE SEMPRE INFORMATO VAI SU INTERNAPOLI.IT O VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Somma Vesuviana, 80mila euro per ripulire una strada ma la ditta sbaglia indirizzo

Lavori approvati, fondi disponibili, cantiere avviato. Tutto sembrava pronto per l’intervento di ripulitura di via del Cenacolo, a Somma...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ