26.9 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Ancora guai per la Metropolitana di Napoli, un guasto ferma la linea 1: ritardi e circolazione in tilt

PUBBLICITÀ

Nuovo, ennesimo disservizio della tratta della Metropolitana linea 1 Piscinola-Garibaldi gestita da Anm. Questa mattina un convoglio partito dal capolinea di Piscinola si è fermato nel tunnel tra le stazioni di Montedonzelli e Medaglie d’Oro a causa di un guasto tecnico.

Panico a bordo da parte dei passeggeri che raccontano di luci spente all’interno del treno, di fumo fuoriuscito e di una interminabile attesa in una sorta di limbo tra le due stazioni durata secondo alcuni passeggeri addirittura 20 minuti – dall’Anm invece affermano che lo stop si è protratto per 10 minuti circa, un temo comunque lungo se ci si mette nei panni dei viaggiatori, mentre il macchinista effettuava il cosiddetto reset del convoglio – prima di uno stop definitivo del mezzo a Vanvitelli quando poi l’azienda ha annunciato il motivo dello stop. La circolazione, interrotta, per diversi minuti, è ripresa seppur con forti ritardi ancora in essere.

PUBBLICITÀ

Le banchine risultano affollate e i tempi di attesa dei viaggiatori lunghissimi mentre dai display delle stazioni le comunicazioni di quanto avvenute risultano quantomeno parziali. Ed è questo, un altro degli atavici problemi per i viaggiatori. Dall’azienda dicono che ben 2 treni scontano attualmente alcuni problemi transitori e necessitano di controlli e reset.

Come è facile intuire, la rabbia degli utenti della metropolitana sta raggiungendo vette inenarrabili. «È uno schifo – afferma Marica. Una metropolitana partita da Piscinola che si blocca per ben 20 minuti in mezzo al niente non è concepibile.

Non c’era aria condizionata e la gente si è sentita male». «Alla fermata di Quattro Giornate il tabellone luminoso segnava perennemente 6 minuti in attesa del treno ma solo dopo 30 minuti abbiamo scoperto cosa fosse successo. A quel punto ho dovuto prendere un taxi per arrivare alla stazione centrale per prendere un treno per Bologna, che comunque oramai ho perso» afferma Simona. Ma il racconto più raccapricciante è quello di alcuni giovani che si trovavano all’interno della metropolitana poi guastatasi. «Nel treno stavamo come sardine, a Medaglie d’Oro siamo arrivati a stento. C’è stato panico, abbiamo visto anche del fumo che fuoriusciva».Su quanto accaduto stamane si esprime anche Marco Sansone del Coordinamento Regionale dell’Usb Lavoro Privato. «Rispetto a quanto accade quotidianamente alla Linea 1 della metropolitana il problema non è solo dare una corretta e puntuale informazione ai cittadini sull’andamento del servizio, semmai bisognerebbe concentrarsi maggiormente sui disservizi che trasformano la giornata dei pendolari in un girone dantesco. Inaccettabile – continua Sansone – che davanti a ciò l’Ammistrazione Comunale si limiti a prorompenti invettive nei confronti del Management ANM, quando non decide di attaccare i lavoratori, senza assumersi le proprie responsabilità sull’ instabilità politica e gestionale della Partecipata e sull’assenza di un potere centrale di indirizzo e controllo».

Solo sabato mattina c’era stata una generale soddisfazione per la riapertura delle tre stazioni di Piscinola, Chiaiano e Frullone chiuse da oltre 20 giorni dopo l’incidente ferroviario che coinvolse 3 treni e ferì diverse persone. Ora in servizio ci sono al massimo 8 treni anziché 9, numero di convogli insufficiente per coprire in modo regolare la tratta Piscinola-Garibaldi.

La speranza si chiama messa in circolo dei 19 nuovi treni acquistati con fondi europei. Il primo sarà messo in circolo però soltanto ad ottobre e sino ad allora e forse anche dopo, l’odissea per i viaggiatori continuerà.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Somma Vesuviana, 80mila euro per ripulire una strada ma la ditta sbaglia indirizzo

Lavori approvati, fondi disponibili, cantiere avviato. Tutto sembrava pronto per l’intervento di ripulitura di via del Cenacolo, a Somma...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ