25.3 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Lavoratori in ‘nero’ a Napoli, maxi multe in arrivo per i dipendenti

PUBBLICITÀ

I finanzieri del comando provinciale di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di contrasto all’economia illegale e sommersa, durante la stagione estiva in corso, hanno controllato numerosi esercizi commerciali del centro storico di Napoli, di Arzano, Casoria, Portici e delle Isole di Ischia e Capri.

Dai controlli effettuati, le Fiamme Gialle hanno potuto rilevare un’accentuata irregolarità, che ha consentito di identificare 66 lavoratori totalmente “in nero”, sconosciuti agli enti previdenziali. Emblematico e’ stato il caso di un opificio ubicato nel Rione Sanità ove, all’atto dell’accesso, i finanzieri hanno accertato l’esistenza di una vera e propria fabbrica di camicie, operante a pieno ritmo, sconosciuta al fisco che impiegava 18 dipendenti non regolarmente assunti.

PUBBLICITÀ

I finanzieri hanno sequestrato anche tre pelletterie del centro storico, operanti con 26 dipendenti “in nero”, poiché sprovviste di idonea documentazione comprovante lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalla lavorazione.

Per 6 esercizi commerciali scatterà la richiesta di adozione del provvedimento di sospensione all’ispettorato territoriale del lavoro, in quanto la manodopera irregolare è risultata superiore, in percentuale, alla soglia prevista dalla normativa per applicare il
provvedimento cautelativo. Inoltre, per ciascun dipendente non regolarmente assunto, sarà irrogata la c.d. “maxisanzione” prevista dalla vigente normativa.

L’attività di servizio testimonia il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Napoli a tutela dell’economia legale e dei lavoratori, nonché, alla salvaguardia dei diritti fondamentali ed inalienabili dei cittadini.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ