25.3 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Come mai si celebra il ‘pesce d’aprile’? Origini e miti della giornata degli scherzi

PUBBLICITÀ

Come mai si celebra il ‘pesce d’aprile’? Origini e miti della giornata degli scherzi.

Tradizione vuole che il primo di aprile di ogni anno sia la giornata degli scherzi
. Ventiquattro ore in cui è più o meno lecito prendersi gioco di amici e parenti. Ma da dove nasce precisamente il ‘pesce d’aprile‘? L’origine è infatti dubbia. C’è chi la fa risalire alla Francia del 500, quando re Carlo IX decretò che l’anno non sarebbe più iniziato a pasqua, ma il primo gennaio. Da allora, chi festeggiava ancora ad aprile veniva considerato uno ‘sciocco’ e veniva preso in giro. Da qui nasce il nome della tradizione in inglese: “April Fools’ Day”.

Come mai si celebra il ‘pesce d’aprile’? Origini e miti della giornata degli scherzi

Per altri, invece, quellla del ‘pesce d’aprile’ sarebbe una tradizione risalente agli antichi romani, che in occasione del 25 marzo celebravano una festa chiamata Hilaria, in occasione della quale ogni scherzo era permesso.

PUBBLICITÀ

Un terzo filone di pensiero riguarda gli anni 40. Era infatti il primo aprile del 1944 quando gli abitanti di Sciaffusa, in Svizzera, nonostante non pensarono ad uno scherzo, non badarono ad un allarme aereo. Già diverse volte le sirene avevano suonato a vuoto. Ma la cittadina sul Reno era pericolosamente vicina al confine tedesco e quel giorno la minaccia era reale. Per sbaglio, infatti, gli americani sganciarono qualche centinaio di bombe che uccisereo decine di persone. Da allora gli svizzeri iniziarono a dipingere la bandiera con la croce sui tetti.

SE VUOI RESTARE SEMPRE AGGIORNATO VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ