28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Possedeva 66 auto e moto, ma percepiva il Reddito: denunciato per truffa

PUBBLICITÀ

Da quattro anni percepiva il RdC nonostante fosse ufficialmente proprietario di 66 auto e moto. Lo hanno scoperto gli agenti della Polizia municipale di San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino.

Gli uomini coordinati dal capitano Serafino Mauriello in seguito a controlli incrociati di varie banche dati hanno incastrato così un 60enne originario della provincia di Napoli da tempo residente nel comune irpino. Dal 2019 ha percepito illecitamente una somma superiore ai trenta mila euro. L’uomo è stato denunciato per truffa all’autorità giudiziaria e la sua posizione segnalata all’Inps al fine di interrompere il versamento del sussidio. (ANSA).

PUBBLICITÀ

 

Beccato per la seconda volta col Reddito di cittadinanza senza averne diritto – dall’archivio di Internapoli.it del 14/10/22

È la seconda volta che viene “pizzicato” con l’assegno del Reddito di cittadinanza che percepiva pur non avendone diritto. Com’è possibile? Eppure è accaduto, nel Beneventano. Lì sono intensi i controlli finalizzati a scovare irregolarità in merito. E, infatti, lì ì carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della Stazione di Castelfranco in Miscano, al termine di verifiche ed accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura di Benevento un trentunenne già noto alle forze dell’ordine.

Motivo? Indebita percezione del reddito di cittadinanza. L’uomo aveva attestato nella relativa domanda, circostanze non corrispondenti alla realtà avendo omesso di indicare di essere proprietario di un’auto con cilindrata superiore a quella consentita, ricevendo il beneficio, revocato a seguito del controllo, di 500 euro nel febbraio scorso. Si tratta di un secondo episodio. Infatti, l’uomo aveva già realizzato analoga condotta nel 2020 quando il sussidio gli fu revocato a seguito di un controllo dell’Arma. In quella circostanza, oltretutto, non aveva neanche restituito la somma indebitamente percepita pari a circa 2.000 euro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ