14.7 C
Napoli
venerdì, Aprile 4, 2025
PUBBLICITÀ

Scoppio della bombola a Forcella, la paura nei residenti: “Si è rischiata la tragedia”

PUBBLICITÀ

«Le presone coinvolte potevano fare la fine dei topi, si è rischiata davvero la tragedia». Il giorno dopo l’esplosione della bombola di gas in vico della Pace 8, nel quartiere Forcella, tra chi ha vissuto quei momenti terribili c’è la sensazione di un pericolo scampato. «Abbiamo sentito una puzza di gas, poi subito dopo l’esplosione. È stato spaventoso» affermano ancora scossi i residenti, di quest’arteria dove vivono molti stranieri di diversa nazionalità, oltre chi è nato e cresciuto a Forcella. La deflagrazione dovuta alla fuga di gas ha causato tre feriti gravi, ancora oggi ricoverati al reparto Grandi Ustioni del Cardarelli.

Il crollo del solaio e la voragine aperta a causa dell’esplosione ha costretto le autorità a evacuare 12 famiglie del civico 8. «Ma non sappiamo dove andare, non abbiamo nulla e dopo una nottata a spese nostre in un B&B non sappiamo cosa fare e dove andare. Vogliamo essere tutelati dalle istituzioni»  è la lamentela di alcuni degli evacuati, che certamente non navigano nel loro. Al di là dell’incertezza su dove alloggiare, i nuclei familiari sono amareggiati per non poter nemmeno entrare nelle proprie abitazioni sotto sequestro per prendere alcuni effetti personali, visto il sequestro dell’area da parte delle forze dell’ordine. A presidiare l’area, gli agenti di polizia del Commissariato Vicaria-Mercato.

PUBBLICITÀ

A dare un aiuto ai soccorsi del pompieri, degli agenti di polizia e del 118 anche alcune persone del posto, straniere e italiane. «In tanti hanno scavato a mani nude per estrarre le persone rimaste sotto le macerie, aiutando i soccorritori. C’è stata tanta forza di volontà» confermano alcuni testimoni arrivati in Vico della Pace pochi minuti dopo l’esplosione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatino
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale e di cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per il quotidiano Roma, il più antico giornale napoletano, di InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente auto-moto nel Napoletano, 40enne grave all’Ospedale del Mare

Grave incidente oggi a Somma Vesuviana tra un'auto e una moto. Ad avere la peggio sarebbe stato il 40enne...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ