21 C
Napoli
venerdì, Giugno 7, 2024
PUBBLICITÀ

Paura bradisismo, organizzato un incontro tra i cittadini di Napoli e la Protezione Civile

PUBBLICITÀ
Proseguono gli incontri pubblici sul tema Bradisismo organizzati dalla Protezione Civile della Regione Campania e dal Dipartimento di Protezione Civile nazionale per rispondere alle domande dei cittadini sulle tematiche connesse al rischio ai Campi Flegrei. Dopo gli appuntamenti che si sono svolti a Pozzuoli e a Bacoli, le massime Autorità di tutti gli enti coinvolti nella gestione del fenomeno, sia dal punto di vista scientifico che tecnico che operativo, saranno presenti nel quartiere di Bagnoli. Martedì 14 maggio, alle ore 16, è fissato un incontro pubblico con la cittadinanza presso l’Aula consiliare della Municipalità X in via Acate 65.

LA SCOSSA DI VENERDI’

Venerdì 10 maggio una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuta alle 13.25 nella zona dei Campi Flegrei. La scossa è stata seguita da una meno forte, alle 13.29, di magnitudo 1.7, sempre con lo stesso epicentro. Il terremoto, che è stato avvertito anche a Napoli, ha provocato apprensione e paura tra i cittadini della zona, ma allo stato non si segnalano danni.

“Le vostre paure sono le mie paure. Le vostre preoccupazioni sono le mie e di tutta la mia giunta. Seguiamo le indicazioni del mondo scientifico che continua a ribadire che nulla è cambiato nel nostro sottosuolo. Non è semplice, lo so”, il post del sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni.

PUBBLICITÀ

TERREMOTO NEI CAMPI FLEGREI

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione di Pozzuoli che a partire dalle ore locali 12.31 (ore UTC 10:31) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei.
Gli eventi più significativi, localizzati entrambi nel golfo di Pozzuoli, si sono prodotti rispettivamente alle 13.25 e alle 13:26 ore locali.
– Il primo evento delle 13:25 è avvenuto alla profondità di 2.6 km con magnitudo Md=3.7 ± 0.3.
– Il secondo evento delle 13.26 è avvenuto alla profondità di 3.7 km con magnitudo Md=3.6 ± 0.3.
Entrambi potrebbero essere stati accompagnati da boati avvertiti dagli abitanti delle aree costiere.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Entro la fine del 2025 Giugliano avrà la sua curva”, arriva l’annuncio del presidente Mazzamauro sul De Cristofaro

Tira aria di novità all'interno del Giugliano Calcio. Oltre alla presentazione del nuovo Ds Domenico Fracchiolla e alla conferma...

Nella stessa categoria