32.9 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

ECHI LONTANI E NOTE INTRIGANTI, IL JAZZ SBARCA AL «CIAURRO»
Marano, Sepe chiude la rassegna estiva. Musica etnica protagonista

PUBBLICITÀ


MARANO
. E’ tra le note del sassofonista partenopeo, Daniele Sepe, che si è conclusa la rassegna musicale “Marano Estate 2005”. “Un’intera serata all’insegna del jazz di qualità”- dichiara Silvana Lucarelli, direttrice artistica dell’evento – “Sono contenta che siano accorsi in tanti, nonostante le condizioni meteorologiche”. Erano, infatti, circa settecento gli spettatori che, ieri sera, sono affluiti nella “Villa del Ciaurro”, a Marano, per assistere allo spettacolo. Una performance nuova ed intrigante quella del jazzista Sepe, e della sua band, composta dalla vocalist Auli Kokko, dal tastierista Piero De Asmundis, dal batterista Lello Di Fenza e dal bassista Sasà Brancaccio. Brani flolkloristici ed etnici – riveduti e corretti – si sono susseguiti tra loro, per creare un’ atmosfera che aveva echi lontani. Dall’Africa del percussionista Marzuk Mejiri, alla Svezia della vocalist Auli Kokko. Ed è così, tra una Tammurriata ed una Ierakina (danza greca), che la band si è esibita nel suo insolito repertorio. Diversi sono stati anche i brani tratti dall’ultimo cd del Sepe, “Nia Maro”. A patrocinare l’evento, l’amministrazione comunale e l’associazione culturale “Around Midnight”. Soddisfatta si dice Fortuna Nuvoletta, assessore alla cultura; “Abbiamo lavorato bene” dichiara, dando a tutti appuntamento al prossimo anno.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

La cassiera non le dà il resto di 1 centesimo, la cliente la picchia con un oggetto di metallo

Grave episodio di violenza sul posto di lavoro a Taranto: una cassiera è stata aggredita da una cliente per...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ