26.8 C
Napoli
venerdì, Giugno 7, 2024
PUBBLICITÀ

Marano, mercato ortofrutticolo chiuso: vertice in Comune con i commissari

PUBBLICITÀ

Incontro al Comune questa mattina per la vicenda della chiusura del mercato ortofrutticolo di via Unione Sovietica, le cui attività sono ferme dalla giornata di lunedì dopo il provvedimento di stop emanato dalla commissione straordinaria. La struttura è attualmente presidiata 24 ore al giorno dagli agenti della Polizia municipale. I concessionari restano preoccupati per le ingenti perdite economiche dovute alla mancata vendita di questo periodo.

“Saremo costretti a pagare degli ordini ai fornitori senza però poter vendere la merce – affermano in attesa dell’incontro al Municipio – Il danno per è di diverse decine di migliaia di euro per ogni stand del mercato. Non solo, ci siamo dovuti sobbarcare anche le spese per i legali che ci stanno seguendo in questo caso. Sino ad oggi dal Comune non abbiamo mai avuto risposta dalle nostre richieste ed intanto centinaia di famiglie rischiano di non poter mangiare a causa della mancata vendita dei nostri prodotti’’.

PUBBLICITÀ

È già partito un ricordo al Tar, che sarà discusso il prossimo 28 settembre. I concessionari aggiungono: “Almeno fino a quella data tenessero aperto il mercato, in attesa del pronunciamento. Ci hanno spesso definito camorristi, ma non è affatto così. Siamo gente onesta che lavora e fa enormi sacrifici ogni giorno. Se la struttura è interdetta, almeno ci dessero un’alternativa fino ad ora mai fornita dal Comune, al quale ricordiamo che tutti i lavori di miglioramento sono stati eseguiti a spese degli operatori’’.

La prima ordinanza di chiusura venne emanata il 17 agosto. Da allora il mercato è rimasto attivo sino al 3 settembre, quando era previsto che la struttura cessasse tutte le attività mentre il 10 settembre è previsto che tutti gli operatori lascino la struttura di via Unione Sovietica.

Sarà negativo, poi, in tarda mattinata, l’esito dell’incontro tra una delegazione di lavoratori e la commissione straordinaria. Se non interverranno fatti nuovi, il 10 settembre prossimo i commissionari del mercato dovranno abbandonare definitivamente i loro stand e da quel momento in poi l’unica reale speranza è rappresentata dall’accoglimento del ricorso da parte del Tar.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Weekend d’estate a Napoli: prevista un’ondata di calore per domenica

E' prevista per domenica 9 giugno un'ondata di calore su Napoli. A comunicarlo è il Ministero della Salute, nel...

Nella stessa categoria