19.1 C
Napoli
giovedì, Aprile 3, 2025
PUBBLICITÀ

Omicidio Sharon Verzani, l’assassino: “Ho conservato il coltello per ricordo”

PUBBLICITÀ

“Purtroppo è capitato”. Moussa Sangare, che ha confessato l’omicidio di Sharon Verzeni, ha risposto così al gip Raffaella Mascarino nell’interrogatorio nel carcere di Bergamo, dove è rinchiuso per il delitto commesso a Terno d’Isola tra il 29 e il 30 luglio. Interrogato questa mattina dal gip nel carcere di Bergamo, alla presenza del pm Emanuele Marchisio e del suo legale Giacomo Maj, Sangare non avrebbe espresso parole di pentimento.

Durante la prima confessione, a un mese esatto dall’omicidio, il 30enne ha riconosciuto di essersi “pentito di aver fatto quella cosa là”, ma “purtroppo è capitato, è passato un mese, piangere non posso piangere, non ti puoi buttare giù altrimenti non ti rialzi più”, ha aggiunto in rima, sottolineando che in quello che ha fatto “c’era anche una zona di comfort”.

PUBBLICITÀ

La sera dopo l’omicidio, infatti, il 30enne ha partecipato a una grigliata con degli amici, prima ancora di sbarazzarsi dell’arma del delitto, ritrovata sotterrata vicino all’Adda con “evidenti tracce ematiche”, e degli abiti indossati quella notte.

Durante l’interrogatorio Sangare ha raccontato della sua passione per i coltelli, precisando che però “concettualmente gli piacciono di più le armi da fuoco”, che non ha mai usato, “perché con i coltelli ti puoi tagliare”. Nel mese trascorso tra l’omicidio e il fermo, il 30enne si sarebbe informato sugli sviluppi dell’indagine, senza però sentirsi mai braccato dagli investigatori. L’uomo ha tenuto il coltello come un ricordo.

“Non l’ho buttato nel fiume perché ho pensato che avrei potuto trovarlo ancora lì” ha risposto alla gip Raffaella Mascarino che gli chiedeva come mai lo abbia sotterrato sulle sponde dell’Adda, mentre gli altri tre li ha buttati nel fiume. Volevo tenerlo per avere memoria di quello che avevo fatto, come un ricordo“.

Sangare verrà trasferito a breve dal carcere di Bergamo a un altro istituto penitenziario, per tutelare la sua incolumità. Nella casa circondariale di via Gleno, infatti, a quanto si apprende, sono state lanciate bombolette incendiarie e c’è stato del nervosismo da parte della popolazione detenuta, al momento del suo ingresso nell’istituto penitenziario.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Mancato abbraccio a Barzagli prima di Napoli-Juve, Lavezzi racconta la verità

Ezequiel Lavezzi è stato ospite a 'Terzo tempo' trasmissione andata in onda su Televomero. In questa lunga intervista il...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ