21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Sequestrato un quintale di carne tossica, stava per finire sulle tavole dei napoletani

PUBBLICITÀ

In seguito a dei controlli sull’A16 Napoli-Canosa, un quintale di carne bovina è stata sequestrata.  il furgone è stato sequestrato e la carne, secondo la direzione dell’Asl, distrutta.

La Polstrada Avellino blocca la carne avariata

Dopo controlli approfonditi è emersa la marcata irregolarità delle modalità di trasporto di un furgone e della carne che conservava. Le perquisizioni sono avvenute grazie all’intervento della Polstrada di Avellino sull’A16 Napoli-Canosa al castello di Baiano

PUBBLICITÀ

Condizioni sanitarie precarie

Ciò che è emerso durante i controlli sono le destabilizzanti condizioni in cui i prodotti erano conservati. Il quintale di carne sequestrato, infatti, imperversava in uno stato elevato di degradazione. Anche il furgone che trasportava la merce presentava una serie di irregolarità. Le condizioni igienico-sanitarie non erano normate da un funzionale sistema di conservazione. Il frigorifero non adempiva, infatti, alle temperature necessarie per il trasporto illeso degli alimenti. Altro elemento aggravante riguarda la copertura assicurativa di cui il furgone era privo. Dinnanzi a tutti questi illeciti indicatori, l’autista, un commerciante napoletano che avrebbe dovuto consegnare la carne ad un negozio di Forino, ha subito una multa di 5mila euro. Dopo l’intervento dei funzionari dell’Asl a confermare le precarie condizioni della merce e le intossicazioni che potevano insorgere, si è disposta la distruzione della carne.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria