Godiamoci le ultime ore di Sole. In settimana assisteremo infatti a un generale cedimento
della struttura anticiclonica che nei giorni scorsi ha dominato l’Europa occidentale e gran
parte d’Italia. Il nostro Paese – spiegano gli esperti del sito 3bmeteo.com – si troverà dunque
maggiormente esposto alle correnti da Ovest-NO, con una conseguente fase più instabile e
fresca da metà settimana.
Nubi in aumento mercoledì con qualche debole pioggia specie lungo i versanti tirrenici, poi
nel corso di giovedì un fronte freddo sfilerà oltralpe e sui Balcani, interessandoci solo
marginalmente.
Giovedì saranno soprattutto le regioni adriatiche a esserne investite, con piogge e rovesci
più probabili su Emilia Romagna, Marche e Abruzzo, diretti verso Molise e Puglia garganica,
ma anche la dorsale appenninica centrale sperimenterà qualche acquazzone. Possibili
temporali inoltre su Campania e Calabria tirrenica; andrà meglio altrove.
Venerdì gli ultimi fenomeni potranno attardarsi all’estremo Sud, mentre in vista del
prossimo weekend una nuova fase di maltempo potrà investire il Centronord.