Tra i vari suggerimenti resi noti dai nutrizionisti più celebri, il più curioso e interessante è quello d’inserire una giusta dose d’alcool nel proprio regime alimentare. È così che la dieta del vino si fa spazio tra le più famose degli ultimi tempi, fino a divenire la nuova frontiera dell’estate.
Quando si intraprende una dieta dimagrante, una delle regole fondamentali da seguire è quella di rinunciare quasi del tutto all’alcol. Ma occorre distinguere tra i superalcolici, che vanno effettivamente banditi dal regime alimentare quotidiano, e il vino, sul quale invece è da sempre aperto un dibattito tra chi lo condanna e chi lo esalta per le proprietà benefiche dovute alle sue sostanze antiossidanti.
Da qualche tempo, tuttavia, la convinzione che il giusto consumo di vino possa aiutare nel percorso di dimagrimento sta avendo la meglio e molti sono i nutrizionisti che ad un’alimentazione ricca di verdure e proteine, suggeriscono di abbinare un bicchiere di vino al giorno.
Il vino rosso infatti contiene un elevata quantità di polifenoli che svolgono una funzione protettiva sul sistema cardiovascolare, inoltre contrastano la comparsa di radicali liberi, favoriscono la circolazione sanguigna e proteggono contro l’ossidazione del colesterolo “cattivo”.
Secondo uno studio condotto dalla Oregon State University, secondo cui consumare vino rosso aiuterebbe il corpo a bruciare le cellule adipose che tanto odiamo quando ci guardiamo allo specchio.
Inoltre, secondo quanto riportato nello stesso studio un moderato consumo di uva rossa o succo d’uva rossa rallenterebbe drasticamente la crescita delle cellule adipose esistenti nonché la formazione di nuove cellule grasse, aumentando il metabolismo degli acidi grassi nelle cellule epatiche.
Dimagrire senza rinunciare all’alcool si può! La dieta del vino lo conferma. Ecco come funziona
RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.