10.6 C
Napoli
domenica, Marzo 16, 2025
PUBBLICITÀ

Al via il Bonus Patente 2024, a chi è destinato e come fare domanda per ottenerlo

PUBBLICITÀ

Da oggi sarà possibile presentare la domanda per ottenere il Bonus Patente. A dare l’annuncio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il quale ha comunicato che il portale sarà operativo a partire da lunedì 4 marzo dalle ore 12.

A quel punto chiunque abbia diritto alla misura potrà accedervi online. Sono stati stanziati, per l’esattezza, 4,9 milioni di euro e il bonus resterà fruibile fino ad esaurimento fondi.

PUBBLICITÀ

Bonus patente 2024, chi potrà usufruirne e per quanto sarà valido

Il bonus patente è destinato ai giovani cittadini italiani o europei, tra i 18 e 35 e anni, che vogliano conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci. Il bonus è pari all’80% della spesa sostenuta, con un massimo di 2.500 euro, e potrà essere erogato una volta sola.

Non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell’ISEE.

L’intenzione del governo è quella di mantenere il bonus disponibile fino al 31 dicembre 2026, ma va tenuto in considerazione il problema dell’esaurimento fondi. E’ bene ricordare che una persona può richiedere il bonus soltanto una volta.

Come fare domanda per ottenerlo

Per poter presentare domanda è necessario registrarsi alla piattaforma che verrà messa a disposizione dal ministero. Basta collegarsi al sito patentiautotrasporto.mit.gov.it/ ed accedere mediante Spid, Cie o Cns. A quel punto si fa domanda, tenendo presente che il bonus viene erogato per ordine di arrivo di ciascuna richiesta di adesione.

Importante ricordare che l’iniziativa è valida solo per le autoscuole accreditate, che provvederanno ad applicare la riduzione sulle spese. E’ possibile trovare una lista delle scuole sul sito del ministero, cercando nella sezione “Dove utilizzare il buono”. Una volta ottenuto il buono, è fondamentale farlo attivare entro 60 giorni in autoscuola. In caso contrario, questo verrà considerato nullo e non sarà neppure possibile presentare una seconda richiesta. Dopo l’attivazione, la patente o la carta di qualificazione va conseguita entro 18 mesi.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tragedia sfiorata a Secondigliano, bimbo di 4 anni investito da uno scooter sul marciapiede

Un episodio gravissimo è avvenuto nel pomeriggio di ieri sul Corso Secondigliano, dove un bambino di quattro anni è...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ