PUBBLICITÀ
HomePolitica"Dobbiamo salvare le vite dei bimbi", De Luca parla dei feriti a...

“Dobbiamo salvare le vite dei bimbi”, De Luca parla dei feriti a Scampia

PUBBLICITÀ

Oggi pomeriggio Vincenzo De Luca è intervenuto nella consueta diretta del venerdì nella quale ha parlato anche delle condizioni dei bimbi coinvolti nel crollo nella Vela Celeste. “Proviamo sentimenti di dolore e cordoglio per le famiglie colpite dalla tragedia di Scampia. Sono state perdute vite umane e stiamo lavorando per salvare le vite a bimbi 4 e 7 anni che sono al Santobono e hanno rischiato e rischiano ancora la vita dopo il crollo. Obiettivo principale oggi salvare la vita di questi dei bambini, uno in condizioni davvero molto critiche”, ha detto il presidente della Regione Campania.

Sapendo che c’era una perizia tecnica – ha sottolineato il Governatore De Luca – di otto anni fa, immaginiamo come erano quei giunti 8 anni dopo e con i lavori in corso. Sono notizie che lasciano sconcertati e anche un po’ indignati sinceramente. Sono cose che saranno accertate dalle autorità competenti. Noi siamo pronti a dare mano per evitare altre tragedie e per far prevalere la solidarietà ma anche l’efficienza e la concretezza operativa”.

PUBBLICITÀ

Crollo nella Vela Celeste Scampia, 8 anni fa le prime segnalazioni di cedimenti: nominato il perito dalla Procura

La Procura di Napoli ha nominato il perito che si occuperà di effettuare le perizie nell’ambito delle indagini sul crollo a Scampia. Il fascicolo è nelle mani dei sostituti procuratori Manuela Persico e Mario Canale, della sezione “Lavoro e colpe professionali”, coordinati, al momento, dal procuratore aggiunto Sergio Amato. A capo della sezione infatti è il procuratore aggiunto Simona Di Monte.

Le indagini della Mobile sul crollo a Scampia

Intanto prosegue, da parte della Squadra Mobile di Napoli, l’acquisizione documentale e le verifiche finalizzate a stabilite se tutte le procedure che hanno interessato la struttura negli ultimi anni siano state correttamente eseguite, a partire dai controlli di staticità e dalla manutenzione.

Particolare attenzione, in queste ore, gli investigatori stanno riservando alla ricerca di eventuali segnalazioni di danni, come quella risalente al 2016 relativa ai rischi strutturali – in particolare sulle passerelle, a cui era esposta della Vela Celeste, evidenziati nel bando ‘Restart Scampia’, che potrebbero avere un collegamento con il grave cedimento di lunedì notte. Gli agenti del commissariato Scampia, intanto, stanno continuando nell’attività di escussione dei testimoni.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.