Una delusione che ha accettato con non poca fatica, quella ricevuta da Renato Zero per il rifiuto della sua canzone “Nànà”, scritta per Sal Da Vinci. Il brano, purtroppo, non è stato scelto tra tutti quelli presenti a Sanremo. «”Avevo scritto, in questo momento, un inno d’amore per Napoli città aperta, Nanà appunto: possibile che non meritasse di essere tra i 22 brani scelti? Tutti migliori del mio? Tutte voci migliori di quella di Sal?”».
NàNà a Domenica In
Ma c’è comunque una buona notizia. Franco Ricciardi, sul suo profilo personale Instagram, ha annunciato la sua presenza, insieme a Sal Da Vinci e Andrea Sannino, a Domenica In. I tre artisti, per la prima volta, canteranno NàNà. Questo il post di Franco Ricciardi:
Buongiorno wagliù sono felice di comunicarvi che oggi alle 15:00 io Sal Da Vinci e Andrea Sannino siamo ospiti a Domenica in su Rai 1 da mara_venier cantiamo per la prima volta “NANÀ“ mi raccomando seguiteci tutti
Renato Zero si esprime su Napoli
Proprio fatica ad accettarlo questo rifiuto, Renato Zero. Il cantante si è anche espresso sulla città partenopea: «Napoli è stata capitale musicale, e lo è ancora, in qualche modo, basti pensare che io in tour mi porto i Neri per Caso, un percussionista del calibro di Rosario Jermano, e ogni volta che può mi raggiunge Sal Da Vinci. È possibile che Napoli non abbia uno spazio adatto? È possibile che i governanti che si sono succeduti non abbiano pensato che costruirne uno fosse una priorità, culturale come economica? È come la storia di Fonopoli: la mia cittadella della musica non l’hanno voluta, poi si sono ritrovati circondati dai prodotti dei talent show».