20.5 C
Napoli
lunedì, Giugno 3, 2024
PUBBLICITÀ

Il punto sul mercato del Napoli: si può competere con la Juventus?

PUBBLICITÀ

Finita la Coppa America, finiti gli Europei, la nostra estate calcistica si prende un momento di pausa, in attesa dell’inizio della prossima stagione. Chi invece non può andare in vacanza sono proprio i calciatori, che in questi giorni stanno iniziando il proprio lavoro in ritiro. I giocatori del Napoli per esempio si sono ritrovati a Dimaro agli ordini di Mister Sarri e stanno iniziando a mettere benzina nelle gambe per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili alla prima di campionato.



Un altro che in questo periodo deve lavorare sodo è Giuntoli, il direttore sportivo degli azzurri, che dovrà cercare di mettere in piedi quelle trattative con i giocatori che servono a rinforzare la rosa, in attesa di avere poi l’ok del presidente De Laurentiis per affondare definitivamente il colpo. Giuntoli è un ds molto capace, che ha dimostrato al Carpi di avere una profonda conoscenza del panorama calcistico nazionale e di poter portare avanti le trattative senza spendere più del necessario. L’ultima parola come detto spetta a ADL ma il presidente non ha mai negato il suo supporto alla squadra, portando a Napoli giocatori come Higuain, proprio il pezzo da novanta che a causa delle dichiarazioni del fratello-agente, aveva infiammato il mercato con delle speculazioni su una sua possibile partenza da Napoli.



Il Pipita alla fine resterà alle pendici del Vesuvio e a fargli compagnia arriveranno tanti giocatori di valore, per una stagione da vivere da protagonisti sia in Serie A sia in Champions League. Negli ultimi giorni tantissimi giocatori sono stati accostati al Napoli e si attende di sapere quali arriveranno veramente in azzurro. Nel frattempo la domanda è sempre la stessa: riuscirà quest’anno il Napoli a tenere il passo della Juventus?



Facendo un giro dei principali bookmaker ancora non si trovano le quote sullo Scudetto, a dimostrazione del fatto che non sia ancora possibile stabilire in modo certo i valori delle rose. Neanche sull’ultimo arrivato BetStars ci sono ancora indicazioni sulle favorite sulla conquista del titolo e proprio le quote del nuovo operatore sono molto attese, considerando che si tratta della sezione scommesse di un gigante come PokerStars, dunque un operatore che promette di essere un riferimento assoluto sui pronostici e sulle quote.



Quindi, in attesa di capire se il Napoli sarà all’altezza dei bianconeri, proviamo a fare il punto sul mercato impostato dai partenopei.



L’ultimo colpo in ordine di tempo è quello di Emanuele Giaccherini, reduce da un ottimo Europeo e capace di portare dinamismo, corsa e dribbling nella manovra azzurra. Si tratta di un giocatore esperto, che ha già giocato nelle principali competizioni continentali oltre che in un campionato difficile come la Premier League. Il costo del suo cartellino dovrebbe aggirarsi sui due milioni di euro mentre l’ingaggio che gli verrà corrisposto sarà di circa 1,5 milioni. Bruciata la concorrenza del Torino, questo potrebbe rilevarsi un ottimo colpo low cost per la squadra di Sarri.



Il centrocampo verrà rinforzato ancora e a Napoli aspettano tutti il Witsel. Anche il belga ha disputato gli Europei francesi, dimostrando di non aver perso colpi in Russia, un campionato meno competitivo rispetto a quelli più prestigiosi, ma che ha lasciato intatte le qualità di Witsel. Buoni piedi e grande presenza fisica, potrebbe davvero essere un ottimo compagno di reparto per Allan e Hamsik, dando quella sostanza a un centrocampo che è già tra i più forti d’Italia.



Sempre in mediana si parla di un possibile approdo in azzurro di Pereyra, centrocampista di spinta della Juvetus. Il “Tucano” non ha vissuto la migliore delle stagioni, complici una serie d’infortuni che l’hanno rallentato per tutto l’anno, ma quando è in forma può davvero fare la differenza nella trequarti avversaria. L’unica domanda che si pone è quella relativa al costo del suo ingaggio, visto che per cederlo i bianconeri chiedono circa 18 milioni: vale la pena investirli su un giocatore che probabilmente non parte della formazione titolare?



In attacco il Napoli ha sondato diversi giocatori: prima Lapadula, che sembrava vicinissimo a firmare e poi è finito al Milan, poi Pjaca per il quale si era trovato l’accordo con il club di appartenenza ma che dovrebbe finire alla Juventus o al Milan. Infine un tiepido interesse per Milik dell’Ajax, che era anche stato avvistato dalle parti di Napoli ma per il quale non sembra esserci la volontà di chiudere. Anche in questo caso però bisogna fare un’osservazione: il Napoli ha probabilmente il reparto offensivo più forte del campionato, con Higuain, Insigne, Mertens, Gabbiadini e Callejon. Serve davvero un’altra punta? Se si vuole far rifiatare maggiormente l’attaccante argentino si può tranquillamente puntare su Gabbiadini, che quando è stato chiamato in causa ha dimostrato di essere più che utile.



L’attaccante di Calcinate sarebbe titolare nella maggior parte delle squadre di vertice nel nostro campionato e ha un sinistro magico: speriamo che questa possa essere la sua stagione. Oltre ai gol di Higuain servono i suoi per vincere il campionato.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tragedia in campagna nel Salernitano, Mario muore a 65 anni schiacciato dal trattore

Tragedia alle prime luci dell’alba di oggi, lunedì 3 giugno, a Montecorvino Rovella, provincia di Salerno. Un uomo di...

Nella stessa categoria