10.6 C
Napoli
domenica, Marzo 16, 2025
PUBBLICITÀ

Meteo. Dopo le piogge, punte di 41 gradi: a Napoli e provincia la media record

PUBBLICITÀ

L’andamento delle temperature sul nostro Paese appare piuttosto altalenante in questi giorni di Luglio: nel pomeriggio di ieri i temporali hanno fatto calare le temperature anche al Sud anche di 7 gradi rendendo l’aria decisamente più respirabile complici i venti settentrionali e così, per fare alcuni esempi, a Napoli la colonnina di mercurio da 33°C è scesa 27°C, Bari e Palermo da caldissime quali erano ieri, sono scese 28°C a Palermo, e farà ancora più fresco sulla Calabria con 26°C a Catanzaro.

Ma come tutte le cose belle che durano poco, già da Mercoledì e Giovedì assisteremo ad una nuova impennata. Entro Sabato 21 e Domenica 22 lanticiclone africano ritornerà ad essere di nuovo protagonista: l’alta pressione si rafforzerà sempre più sulle regioni meridionali, e il costante afflusso di venti caldi dalle aree desertiche del Nord Africa farà impennare i termometri fino a 41°C sulla Sicilia, specie nelle zone distanti dal mare, mentre a Bari si toccheranno i 36°C37°C nel foggiano e 33°C a Napoli, ma afosi. Il caldo si farà sentire nuovamente in Calabria, dove prevediamo punte di 35°C nelle zone interne e fino a 32-33°C sulle coste.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tragedia sfiorata a Secondigliano, bimbo di 4 anni investito da uno scooter sul marciapiede

Un episodio gravissimo è avvenuto nel pomeriggio di ieri sul Corso Secondigliano, dove un bambino di quattro anni è...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ