32.9 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

“Non possono lamentarsi”, Musumeci apostrofa i sindaci dell’area flegrea sullo stato d’emergenza

PUBBLICITÀ

“Intanto mi piacerebbe ne parlassero con me e non attraverso la stampa. Ma non credo che i comuni abbiano di che lamentarsi. Sento alcuni sindaci settimanalmente i quali con grande onestà intellettuale dicono che non hanno mai avuta tanta attenzione da un governo nazionale”.

Lo ha detto il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci rispondendo ai giornalisti sui dubbi manifestati da alcuni comuni dell’area flegrea sulla proclamazione dello stato di emergenza per il rischio bradisismo.

PUBBLICITÀ

“Ho avviato questa macchina – ricorda Musumeci – un anno e mezzo fa, tre giorni dopo aver ascoltato i sindaci. Poi è chiaro che ognuno è libero di esprimere i propri pareri, dei quali io tengo conto, ma anche noi abbiamo i nostri obiettivi da raggiungere. E finora, a parte qualche marginale differenziazione, ogni provvedimento è stato portato avanti d’intesa con la Regione Campania, con la Città metropolitana, con i comuni di Pozzuoli e Bacoli. E sono convinto che bisognerà andare avanti così”.

LEGGI ANCHE – Terremoto ai Campi Flegrei, sgomberate altre sei famiglie a Pozzuoli dopo le ultime scosse

Altre sei nuclei familiari risultano sgomberati a Pozzuoli dopo il terremoto di magnitudo 4.4 che è stato registrato mercoledi scorso.

Oggi si è svolta, a Palazzo di Governo, una riunione di aggiornamento del Centro Coordinamento Soccorsi – convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, nell’immediatezza dell’evento sismico – in collegamento con il Dipartimento della protezione civile, la Regione Campania, i Centri Operativi comunali di Napoli, Bacoli e Pozzuoli, il 118, il Comando dei Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, la Città Metropolitana di Napoli e l’Osservatorio Vesuviano per fare un punto sulla situazione dell’accoglienza nell’area Flegrea.

Nel corso dell’incontro è stato verificato che, nel Comune di Pozzuoli, risultano ad oggi 26 nuclei familiari sgomberati (ieri erano venti), per un totale di 78 persone, tutti in autonoma sistemazione e che presso l’hub Palatrincone hanno trovato ospitalità la scorsa notte 21 cittadini.

A Bacoli, presso l’area di accoglienza di Viale Olimpico, hanno pernottato 4 persone, mentre a Napoli nessun cittadino ha richiesto ospitalità notturna.

Restano in ogni caso allestite sia le aree di attesa in tutti e 3 i Comuni, sia le aree di accoglienza a Pozzuoli e a Bacoli. Inoltre, l’Osservatorio Vesuviano continua il monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica nelle scuole e sul territorio al fine di rilevare eventuali accumuli anomali ed apprestare le misure di precauzione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Armato in sella ad uno scooter, nascondeva contanti e droga: arrestato a Napoli

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nella nottata...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ