23.8 C
Napoli
lunedì, Giugno 3, 2024
PUBBLICITÀ

Serie C/Girone C: la presentazione della 3^ giornata di campionato

PUBBLICITÀ
E’ una giornata, la terza, ricca di derby. Tre si giocheranno in Campania, uno in Puglia e l’altro nel Lazio. Si incomincia domenica sera (ore 20,45) con Casertana-Benevento e Turris-Sorrento, per poi proseguire lunedì sera (20:45) con Giugliano-Juve Stabia, Audace Cerignola-Brindisi e Monterosi T.- Latina.
La Casertana torna in Serie C e si prepara al debutto stagionale. Dopo un’estate in attesa del ripescaggio, la società rossoblu trova sulla sua strada subito una big, il Benevento. Dunque si giocherà di nuovo il derby che allo stadio “Pinto” manca dalla nona giornata della stagione 2015/’16, in quell’occasione i falchetti ottennero la vittoria con la doppietta di Negrointervallata dalla rete di Marotta, oggi di nuovo in casacca giallorossa.
Nell’altro derby campano la capolista Turris ospita la matricola Sorrento. Due squadre che praticano un bel gioco. Il ritorno di Caneo sulla panchina corallina ha riportato entusiasmo e punti. Il Sorrento, invece, nelle prime due gare ha raccolto meno di quanto ha prodotto. Il derby con la Turris, indimenticabile lo spareggio del 1969 che portò la compagine rossonera in serie C, probabilmente, svelerà le ambizioni della squadra di Maiuri.
La gara Avellino-Foggia è una sfida che evoca tempi in cui le due squadre si sono affrontate in tutte le categorie compresa la serie A. La novità di questa sfida è il cambio di allenatore dopo solo 180 minuti dall’inizio del campionato. Esonerato Rastelli al suo posto è stato chiamato il foggiano Pazienza che dovrà risollevare una squadra spenta e alla deriva. Per il Foggia, comunque, Avellino rimane una trasferta difficile e ancora vietata ai tifosi rossoneri.
Il Catania, dopo la sosta forzata, tornerà in campo al “Massimino” dove affronterà un Picerno che ha conquistato quattro punti in due partite. Per gli uomini di Tabbiani sfidare il Picerno sarà l’occasione buona per cercare di riscattare l’amara sconfitta contro il Crotone e regalare la prima vittoria ai suoi numerosissimi e appassionati tifosi.
Al “Viviani” è in programma Potenza-Monopoli, una sfida antica che vide la luce negli anni ’40. Gli uomini di Colombo, reduci dalla sconfitta di Latina, ospitano il Monopoli che ha impattato in casa con il Monterosi Tuscia.
Chiude la serata domenicale la gara Virtus Francavilla – Crotone. La squadra pugliese è ancora ferma al palo. Due gare e due sconfitte, zero gol fatto e due subiti. Non sarà una gara facile per gli uomini di Alberto Villa che incontreranno una big del campionato che, dopo la sconfitta casalinga con la Turris, vorranno riprendere il cammino per riportarsi nelle zone alte della classifica.
Tre le gare in programma lunedì sera (ore 20:45). C’è grande attesa per il derby Giugliano – Juve Stabia. Al “De Cristofaro” arriva una delle tre capilista.  Un buon banco di prova per entrambe le squadre. Il Giugliano, dopo l’amara sconfitta di Foggia, vorrà regalare un’altra vittoria ai propri tifosi. Di contro la Juve Stabia vorrà confermare il buon momento di questo inizio di campionato. Assicurato lo spettacolo sugli spalti, visti i buoni rapporti tra le due tifoserie accomunati dagli stessi colori gialloblu.
Dopo appena un anno ritorna il derby Audace Cerignola-Brindisi. Le due compagini non sono partite con il piede giusto. I padroni di casa in due gare hanno ottenuto due pareggi mentre gli ospiti, con una gara in meno, hanno esordito a Potenza con una sconfitta. Il Cerignola si affida al suo cannoniere principe Malcore (tre gol in due gare) per brindare alla prima vittoria stagionale, mentre il Brindisi, dopo il riposo forzato con il Catania, proverà a cancellare lo zero in classifica e a riscattare la sconfitta di Potenza.
Non meno interessante il derby laziale tra Monterosi Tuscia e Latina che in passato si sono affrontate più volte. La compagine di Romondini, dopo la sconfitta interna con la Juve Stabia e il pari nella trasferta di Monopoli, è alla ricerca della prima vittoria di campionato. Un compito non facile visto che affronterà un Latina a punteggio pieno e con il morale alle stelle.
Taranto-Messina è stata rinviata a data da destinarsi vista l’indisponibilità dello stadio “Iacovone” dopo gli incresciosi episodi accaduti nella sfida con il Foggia. Per il Messina è il secondo stop consecutivo dopo quello della settimana scorsa con la Casertana.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Taglio della torta con la ‘Decima’, polemiche sulla sottosegretaria Castiello

"La sottosegretaria Pina Castiello non deve restare un solo minuto ancora al suo posto e il Governo deve prendere...

Nella stessa categoria