PUBBLICITÀ
HomeSportTorna il Fight For Naples, appuntamento al PalaEden di Edenlandia

Torna il Fight For Naples, appuntamento al PalaEden di Edenlandia

PUBBLICITÀ

Torna il Fight For Naples, sabato 27 settembre al PalaEden presso il parco
divertimenti di Edenlandia (ingresso da viale Kennedy), a partire dalle ore 12 fino alla
mezzanotte (poi spazio allo show con musica e balli), si svolgerà l’evento che unisce
sport e intrattenimento con l’obiettivo di comunicare i valori delle discipline da
combattimento.

All’interno della programmazione per Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, il
F4N, ideato dalla Società Sportiva Pro Fighting Napoli Club, organizzato insieme a
Edenlandia e patrocinato dal Comune di Napoli, dal Coni, dalla Federazione
Pugilistica Italiana e dalla Federkombat, ha rinnovato il suo format. Infatti, questo
sabato si svolgeranno le eliminatorie di pugilato e K-1, alla presenza di giovani
campioni, atleti e club / società provenienti da tutta Italia. Saranno disputati 8 tornei
ai quali parteciperanno 80 fighters, di cui molti membri dei circuiti élite e già campioni
regionali e / o nazionali.

PUBBLICITÀ

Sabato scorso, 20 settembre, si sono svolti i sorteggi che hanno definito il tabellone
dei match e i ‘Face to face’ tra gli atleti che saliranno sul ring per sfidarsi. Dal 27
settembre partirà il ranking ufficiale F4N. Ogni fighter potrà accumulare dei punti e
puntare alle finali che si svolgeranno il prossimo 8 novembre 2025 sempre al Pala
Eden, occasione durante la quale sarà messa in palio la cintura per il titolo
corrispondente alla categoria di peso dei combattenti. Inoltre, agli atleti vincitori, sarà
destinato un montepremi per valorizzarli e sostenerli.

Questa edizione del F4N sarà anche l’occasione per lanciare una novità: lo Sparring
Club che partirà a inizio ottobre, modalità che servirà a selezionare gli atleti che
parteciperanno alle future edizioni del F4N. Per sabato 27 settembre sono stati
previsti anche dei match fuori torneo di boxe:

Pugilato femminile -70 kg: la campionessa d’Europa e d’Italia Miriam Tommasone
(Marcone Boxe) vs Federica Minopoli (Milleculure).
Match semiprofessionista: il Campione del Mondo e d’Italia Salvatore Attrattivo vs
Brescia.
Match professionistico (si tratta di un debutto): Fahmi Ammar vs Molinario.
Queste le categorie di peso del F4N:

Pugilato (FPI):
• Maschili: -70 kg, -75 kg, -80 kg, +90 kg.
• Femminili: -54 kg, -65 kg.
K1 Rules (Federkombat):
• Maschili: -71 kg.
• Femminili: -60 kg.
L’elenco degli atleti che parteciperanno al F4N:
K1 Rules – Federkombat
-71 kg Maschile:
• Francesco Parlato (Profighting Napoli Club)
• Francesco Lotuffo (FightClubAcademy)
• Ciro Colella (ASD Fight Gym Ischia)
• Marco Pio Sardo (Eagles Team)
-60 kg Femminile:
• Rebecca Lupu (ASD Fight Gym Ischia)
• Roberta Scognamiglio (Olympian’s Fighters)
• Timea Hamarikova (Profighting Napoli Club)
Pugilato – FPI
-65 kg Femminile:
• Daniela Golino (Foglia Boxing Team)
• Luisa D’Alessandro (Milleculure Team)
• Miriana Giacinto (New Boxing Ercole)
• Valentina Marra (Centro Sportivo Carabinieri)
-54 kg Femminile:
• Gabriella Laudano (Gennaro Marcone Boxe)
• Melissa Reale (Cotena Team)
• Chiara D’Aniello (Pugilistica Salernitana)
• Cristina Di Massimo (Profighting Roma)

+90 kg Maschile:
• Andrea Mattera (ASD Fight Gym Ischia)
• Luciano Vesuvio (Picardi Boxe)
• Francesco Mazzoccoli (Ause Sporting Club)
• Jlassi Abdelhafid (Pugilistica Giugliano)
-75 kg Maschile:
• Francesco Verde (Guantone d’Oro)
• Domenico Di Meglio (ASD Fight Gym Ischia)
• Gennaro Lanzuise (Cotena Team)
• Luca Santillo (Milleculure)
-80 kg Maschile:
• Giovanni Frezza (Accademia dello Sport Pizzo)
• Giovanni Monti (ASD Fight Gym Ischia)
• Ignazio Cirillo (ASD Apollo Boxe)
• Emilio De Biase (ASD Di Luisa)
-70 kg Maschile:
• Mario Cerullo (ASD Olympic Planet)
• Giuseppe Cirillo (Foglia Boxing)
• Stefano Savarese (Stasia Boxe)
• Roberto Auzino (Danny Cotena)

PUBBLICITÀ