25.3 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Campi Flegrei, siglato l’accordo per la nuova stazione ferroviaria

PUBBLICITÀ

Firmato l’accordo per la trasformazione della parte ovest della città di Napoli, l’accordo riguarda l’intera parte della stazione fs dei Campi Flegrei. L’accordo firmato dalla Regione Campania col Comune di Napoli include anche Università degli Studi di Napoli Parthenope, Rete Ferroviaria Italiana e Fs Sistemi Urbani.

Gli obiettivi della trasformazione

Fra gli obiettivi la realizzazione della nuova stazione e del nuovo deposito della Linea 6 della metropolitana comunale, la rigenerazione delle aree ferroviarie e la realizzazione del nuovo campus dell’Università Parthenope.
Ciò rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo e per la rigenerazione urbana di un intero ambito cittadino.

PUBBLICITÀ

Il Campus 

Previsto la realizzazione del nuovo campus dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, che si troverà in via Campegna. Sarà composto da spazi moderni, che verrano utilizzati per formazione, ricerca e sviluppo accademico. Ma il campus sarà destinato anche ad accogliere residenze universitarie per rafforzare il ruolo dell’ateneo nella città.

La stazione della Linea 6

Nell’ambito delle infrastrutture il comune di Napoli, si occuperà del nuovo deposito/officina e della nuova stazione della Linea 6 della metropolitana. Dove il cantiere come dichiarato dall’assessore Cosenza, sta per essere aperto in quanto il nuovo treno arriverà entro fine anno.

Inoltre è previsto anche la creazione di un sistema di interscambio modale tra le linee metropolitane Linea 2 e Linea 6, con l’obiettivo di migliorare la connettività del trasporto pubblico e facilitare i trasferimenti tra le diverse modalità di trasporto. L’interscambio è previsto alla fermata Leopardi attraverso un passaggio pedonale.

L’accordo mira anche alla rigenerazione urbana degli ambiti di via Diocleziano e via Giulio Cesare, di proprietà di Fs Sistemi Urbani, l’obiettivo è migliorare la qualità urbana della zona Fuorigrotta-Bagnoli potenziando l’interconnessione tra piazzale Tecchio e via Campegna. 

Previsto anche per Bagnoli-Coroglio un miglioramento, attraverso una strategia urbanistica che migliori l’accessibilità del trasporto pubblico.

L’intero progetto mira a spazi rigenerati alla comunità, promuovere la sostenibilità e  l’intermodalità per l’intera area metropolitana.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ