33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

La lettera della sorella di Aurora e Sara: “Vi amerò per sempre”

PUBBLICITÀ

La sorella di Aurora e Sara Esposito ha letto una toccante lettera ai funerali nella chiesa di Marigliano. “Ho il cuore devastato. Quando siete nate voi, io ero ina ragazzina, vi ho curato, cambiato il pannolino, vi ho dato da mangiare, vi ho vegliato. Vedendovi crescere man mano, vi amavo sempre di più. Vi ho protette, dall’età di 16 anni eravate sempre con me. Quante risate fatte insieme, quanti pianti per consolarci, quanti abbracci e baci, i più sinceri e più veri. In macchina litigavate sempre per mettere la musica e per cantare a squarciagola e io insieme a voi, che eravate la mia rinascita, le mie figlie. Ne avete passate tante, ma avevate sempre il sorriso”

“Eravate vanitose ma anche dolci. Amavo i miei figli come amavo voi. Avrei dato la mia stessa vita per voi, ma in questo caso non ho potuto fare nulla. Sono morta senza di voi, eravate la mia spalla e io la vostra. Quante notti a parlare di cosa ci faceva stare bene e cosa ci faceva stare male. Non so se un giorno mi abituerò alla vostra assenza fisica, ma so che non vi dimenticherò ma. In ogni cosa che farò ci sarete sempre. In ogni passo, in ogni posto. Ora siete due angeli nel posto dove siete. Insieme siete nate e insieme siete andate via. Vi amerò per sempre, piccole sorelle mie, sangue del mie sangue. Spero che un giorno ci incontreremo di nuovo per riabbracciarci“, queste le parole della sorella maggiore Giusy

PUBBLICITÀ

I funerali di Aurora e Sara Esposito

È il giorno dei funerali di Aurora e Sara Esposito, le due gemelle rimaste vittime dello scoppio della fabbrica dei fuochi d’artificio a Ercolano insieme al 18enne Samuel. Le esequie si stanno tenendo nella chiesa Santa Maria delle Grazie. La mamma delle gemelle è distrutta dall’enorme dolore e sta piangendo sulla bara delle figlie.

La lettera dell’avvocato della famiglia di Sara e Aurora Esposito 

Il legale della famiglia Esposito, Angelo Melone, ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiedendo che la tragedia: “Diventi un simbolo di riflessione e di impegno” per combattere lo sfruttamento sul lavoro, il caporalato e il mercato illegale dei fuochi d’artificio.

Sara e Aurora non sono vittime di un destino crudele, ma di un sistema che consente il proliferare di queste illegalitàscrive Melone questa tragedia deve scuotere le coscienze e spingere le istituzioni a intervenire con decisione per evitare che simili eventi possano ripetersi“.

In qualità di massima carica dello Stato e garante della Costituzione – aggiunge il legale nella lettera a Mattarella – le chiedo di farsi portavoce di questa denuncia sociale. La Sua autorevole voce può scuotere le coscienze, sensibilizzare l’opinione pubblica e spingere la politica a intervenire con determinazione su queste problematiche. Non possiamo più accettare che in Italia si continui a morire a causa di un lavoro che dovrebbe essere, invece, fonte di vita e dignità. La famiglia Esposito chiede giustizia, ma anche un cambiamento concreto affinché nessun’altra famiglia debba vivere un dolore simile.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatino
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale e di cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per il quotidiano Roma, il più antico giornale napoletano, di InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Controlli nella Terra dei Fuochi tra Napoli e Caserta, pioggia di multe e sequestri

Controlli intensificati contro gli illeciti ambientali nelle province di Napoli e Caserta: la polizia stradale ha sanzionato 81 persone...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ