18.1 C
Napoli
domenica, Giugno 2, 2024
PUBBLICITÀ

Sant’Antimo, è scontro sulla navetta. Botta e risposta tra Chiariello e Russo

PUBBLICITÀ

Ancora polemiche tra opposizione e amministrazione comunale sul servizio navetta istituito mesi fa, interrotto per qualche mese e poi ripreso, dalla giunta di Aurelio Russo per consentire spostamenti più facili sul territorio e verso le stazioni dei cittadini. A non andare giù al coordinatore delle opposizioni di centrodestra in consiglio comunale Corrado Chiariello è la modalità scelta per la gestione del trasporto pubblico locale e cioè l’affidamento diretto. L’ex candidato sindaco reputa tale modalità «una contraddizione, rispetto ai proclami della campagna elettorale, seguita da tante altre incoerenze. La replica di Russo e dei suoi assessori a coloro che ne evidenziarono l’irrazionalità, si incentrò sulla necessità di istituire un servizio indispensabile, cui i cittadini non potevano farne a meno. Il ricorso all’ affidamento diretto era unico strumento per poter sollecitamente perseguire l’obiettivo in attesa dell’espletamento delle procedure di gara per l’entrata a pieno regime».

Alla data del 31 dicembre 2017 le procedure di gara per la navetta non vennero espletate per la mancanza di concorrenti: in pratica il numero minimo di 5 ditte che avrebbero potuto e dovuto partecipare al bando non si raggiunse e per questo s’è utilizzato una soluzione tampone legata ad un affidamento diretto. Va detto – aggiunge Chiariello che critica anche il periodo di ripartenza del servizio e cioè quello estivo quando la platea è di minor numero con le scuole chiuse – che nel Comune di Sant’Antimo vige un Regolamento dei Contratti che va rispettato per tutti i tipi di forniture di beni e servizi, questo dovrebbe saperlo anche l’autorità comunale anticorruzione e trasparenza perché così come impostata la scelta del contraente: è immotivata; i costi non sono giustificati da una seria indagine di mercato;
non c’era urgenza di procedere fuori gara poiché il servizio era fermo dal 31-12-2017;
questo tipo di contrattualizzazione serve solo a far risparmiare i fornitori e ad evitare controlli (Durc, regolarità fiscale presso Agenzia della Riscossione, etc), in altre parole noi chiediamo: chi ha fatto in questo caso i controlli sull’affidatario (esistenza di regolare Durc, regolarità fiscale, etc)? Nella determina non si scrive con chiarezza chi, come e perchè ha scelto la ditta affidataria».

PUBBLICITÀ

Pronta la replica del sindaco Aurelio Russo. «Qualcuno dica a Chiariello che la campagna elettorale è finita ed il riconteggio delle schede ha confermato la nostra vittoria. Le 5 ditte alla gara che avevamo istituito non c’erano, solo una ha presentato un’offerta e dunque per garantire il servizio abbiamo affidato a l’unica ditta, temporaneamente, il servizio: non c’è nient’altro in questa decisione». Il primo cittadino aggiunge: «Io ho espressamente vietato di fare le gare ad agosto perché è un periodo particolare dove spesso si possono commettere errori». La prossima gara, dovrebbe essere bandita tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del prossimo con una durata che, presumibilmente, si aggira sui 2 anni di durata.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Pagò due killer per uccidere l’uomo che aveva stuprato la figlia”, pm di Benevento chiede il processo

Avrebbe pagato un killer per l'omicidio di Giuseppe Matarazzo, il pastore di 45 anni accusato di aver violentato nel...

Nella stessa categoria