L’Unità Operativa Tutela Patrimonio ha recentemente condotto un’attività di Polizia Giudiziaria nel quartiere Scampia, in seguito a segnalazioni riguardanti presunte occupazioni abusive di immobili di proprietà pubblica.
In via Ghisleri, nei pressi dell’Oasi del Buon Pastore, gli agenti hanno proceduto al sequestro, ai sensi dell’articolo 321 del Codice di Procedura Penale, di un alloggio di edilizia residenziale pubblica appartenente al Comune di Napoli. L’immobile risultava occupato senza alcun titolo legittimo da un soggetto non autorizzato. Al momento del sopralluogo, l’appartamento presentava interventi di ristrutturazione, anche strutturale, eseguiti in assenza di permessi edilizi. Le finiture interne, realizzate con materiali di pregio come marmi e soluzioni architettoniche sofisticate, risultavano in netto contrasto con la destinazione dell’alloggio come abitazione popolare.
Un secondo intervento è stato effettuato in via Attilio Micheluzzi, dove è stato sequestrato un altro appartamento, di proprietà dell’A.C.E.R., anch’esso oggetto di occupazione abusiva. Anche in questo caso, all’interno dell’immobile erano in corso lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria non autorizzati, evidentemente finalizzati a rendere l’alloggio abitabile.
In entrambi i casi, gli occupanti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di immobili pubblici e per violazioni al Testo Unico dell’Edilizia, che richiede l’ottenimento di specifici titoli abilitativi per qualsiasi intervento edilizio, soprattutto su beni sottoposti a vincoli pubblici.
Al termine dell’iter giudiziario, gli alloggi sequestrati potranno essere restituiti al Comune di Napoli, che potrà poi assegnarli a nuclei familiari inseriti nelle graduatorie per l’edilizia residenziale pubblica (E.R.P.).