PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca nazionaleTorture e violenze sessuali sui pazienti del centro di riabilitazione, in manette...

Torture e violenze sessuali sui pazienti del centro di riabilitazione, in manette dieci operatori

PUBBLICITÀ

Dieci operatori socio-sanitari del Centro di Educazione Motoria CEM di Roma, gestito dalla Croce Rossa Italiana, sono finiti agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta dei carabinieri per torture, maltrattamenti e violenza sessuale.

Maltrattamenti e violenze sessuali sui pazienti disabili del centro della Croce Rossa, arrestati dieci operatori

L’indagine è partita dopo una denuncia presentata dai vertici dell’organizzazione di volontariato dopo che era stata segnalato un paziente della struttura con una vistosa ecchimosi al volto, compatibile con le percosse.

PUBBLICITÀ

Secondo l’inchiesta, sarebbero due i pazienti affetti da gravi patologie psico-fisiche vittime dei soprusi degli indagati. Cinque operatori sono accusati di tortura e gli altri di maltrattamenti verso le persone che dipendevano da loro per ragioni di, vigilanza, custodia. Una delle persone coinvolte è indagata anche per violenza sessuale, perché in una cirocstanza avrebbe molestato un paziente.

“Le modalità della condotta, di quella che il pubblico ministero ha adeguatamente definito con una galleria degli orrori, fornisce la misura dell’indole di ciascuno degli indagati”, scrive il gip nell’ordinanza per l’esecuzione degli arresti, “che hanno non soltanto esercitato una violenza costante e inaudita su persone del tutto incapaci di reagire, ma hanno accompagnato le loro azioni inqualificabili con parole di scherno, che hanno stigmatizzato, mediante la derisione, proprio i deficit mentali da cui le persone offese risultano affette”.

Delle indagini si sono occupati da aprile a novembre 2023 i carabinieri di via Selci, specializzati nella trattazione dei reati ai danni delle vittime vulnerabili, attraverso attività tecniche, acquisizioni di documenti e testimonianze.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.