6.4 C
Napoli
martedì, Gennaio 14, 2025
PUBBLICITÀ

Tracollo Napoli, gli azzurri si inginocchiano contro il razzismo e anche all’Atalanta

PUBBLICITÀ

Surreale il ritorno in campo del Napoli dopo la sosta delle nazionali. E non poteva andare incontro alla Pasqua in maniera più amara e indigesta di così. Contro l’Atalanta finisce 0-3, per quella che è stata la prima sconfitta in campionato per mister Calzona ma anche la più amara. Sconfitta che fa fronte ad una delle prestazioni più raccapriccianti degli azzurri nel marasma generale della stagione in corso.

Troppa Atalanta per il Napoli, che ha condotto una gara strana, brutta e con poco, pochissimo carattere. Orobici che invece sono stati aggressivi per l’intera durata del match e, per tutto il match, hanno messo in notevole difficoltà gli azzurri spegnendo sul nascere qualsiasi iniziativa. Qualche lampo di Osimhen di tanto in tanto, ma nulla di così concreto.

PUBBLICITÀ

L’Atalanta trova il vantaggio poco prima della mezz’ora del primo tempo con Miranchuk. Al termine di un parapiglia in area con il trequartista russo che insacca alle spalle di Meret. Prova subito a reagire il Napoli ma i nerazzurri raddoppiano allo scadere della prima frazione di gioco con Scamacca, che fa partire un gran destro da fuori area che si insacca basso all’angolino.

Via al secondo tempo ed ecco che la sfortuna si accanisce sul Napoli. Entra Zielinski per Traoré e centra un palo incredibile. La palla resta in campo e su una deviazione di Osimhen arriva Carnesecchi, che con le dita mette ancora sul palo. Il resto dei cambi non danno la scossa più di tanto. Al termine del match segna il neoentrato Koopmeiners, che piazza all’angolino e chiude i giochi sullo 0-3.

Con questa sconfitta, da cui ne sono conseguiti i fischi e la contestazione sugli spalti del Maradona al termine del match, il Napoli dice definitivamente addio alla Champions. E lo fa con una prestazione indegna, indecorosa e che poco ha a che fare con la squadra che, appena pochi mesi fa, ci ha regalato un sogno.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Chi è Veronica Sposito, l’insegnante accusata di violenze su alunni minorenni nella scuola a Castellammare

Ha 37 anni e si chiama Veronica Sposito, residente a Meta di Sorreno, l’insegnante di sostegno del plesso Catello Salvati...

Nella stessa categoria

deneme bonusu veren sitelerdeneme bonusubonus veren sitelerdeneme bonus siteleriporn
PUBBLICITÀ