22.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 5, 2024
PUBBLICITÀ

Lo stadio è chiuso per lavori ma c’è chi gioca

PUBBLICITÀ

Non è servito a nulla il divieto imposto dal Comune e il successivo inizio dei lavori per consentire il ripristino del manto erboso, ridotto da tempo al limite della praticabilità. Allo stadio comunale di via Falcone, infatti, si continua a giocare nonostante lo stop voluto dall’amministrazione cittadina, che nei giorni scorsi aveva disposto la sospensione di tutte le attività agonistiche dopo le polemiche scoppiate nei mesi scorsi sull’eccessivo sfruttamento dell’impianto. Il divieto è stato aggirato nel week-end dalle squadre giovanili locali che, fin dallo scorso settembre, usufruiscono della struttura realizzata nel 2005 su un terreno appartenuto agli ex educandati religiosi (Il Comune di Napoli ne ha recentemente rivendicato la proprietà indicando una particella catastale) e balzata agli onori delle cronache per aver ospitato le gare infrasettimanali del Napoli e le prestigiose kermesse di atletica leggera, tra cui il meeting internazionale «Città di Marano». Un divieto aggirato all’insaputa degli amministratori. Cade dalle nuvole l’assessore allo Sport, Renato Schettino. «Non ne sapevo nulla – dice – prenderemo provvedimenti contro coloro che non hanno rispettato l’ordinanza comunale, ma anche contro chi era deputato al controllo». Lo scorso 24 febbraio, attraverso il sito istituzionale del Comune, l’assessore aveva comunicato che le attività all’interno della struttura sarebbero state sospese fino al 30 marzo, per consentire l’intervento che avrebbe dovuto «riportare ai suoi fasti lo stadio», fiore all’occhiello dell’impiantistica sportiva regionale. Un’operazione di risemina più volte annunciata nel corso degli ultimi dodici mesi, ma sempre slittata, così come l’intervento per ridurre lo sperpero di acqua pubblica, da cinque anni utilizzata per irrorare il manto erboso. La struttura, attualmente gestita da una società sportiva dilettantistica, è destinata ad essere ulteriormente potenziata grazie ai fondi stanziati da governo e Regione: i lavori dovrebbero partire nelle prossime settimane.

Il Mattino il 08/03/10/

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Pasquale morto nell’incidente a Casoria, i familiari: “Vogliamo la verità”

I familiari Pasquale Esposito chiedo la verità sulla sua morte avvenuta in via Pascoli a Casoria. Da notte di...

Nella stessa categoria