19.8 C
Napoli
domenica, Giugno 2, 2024
PUBBLICITÀ

QUALIANO, SI STENDONO LE LENZUOLA PER VINCERE L’INQUINAMENTO

PUBBLICITÀ

QUALIANO – Stress, rumore, clacson , smog, angoscia da parcheggio. Il paese soffoca, Legambiente corre in suo aiuto. E’ partita anche a Qualiano la campagna “Mal’Aria”, promossa dall’associazione ambientalista. Da ieri sessanta lenzuoli sventolano dai balconi del centro e della periferia per dire no allo smog. Una campagna di denuncia ed analisi sui problemi della mobilità e dell’inquinamento. Le lenzuola realizzate ad hoc per l’iniziativa – con il cigno verde di Legambiente stampato nel mezzo – rimarranno appese a finestre e balconi fino alla fine di marzo: saranno poi successivamente analizzate, “il colore grigio fumo del lenzuola– si legge nel volantino distribuito- diventerà il simbolo di quanto i nostri polmoni debbano sopportare ogni giorno”. Serviranno a ricordare a tutti che le ripetute emergenze-inquinamento vanno affrontate con strategie efficaci che puntino sulla salvaguardia della salute. Se alcune cose sono state fatte, tante ne rimangono da fare (il piano traffico stenta ancora a decollare) e non c’è più tempo per aspettare, per temporeggiare: a rischio c’ è la salute degli abitanti. Qualiano soffoca nel traffico, e non se la passano meglio gli altri comuni del comprensorio, Giugliano in primis. Ad accomunare tutti i paesi del distretto giuglianese è il trasporto pubblico. Il peggioramento è evidente e generalizzato e indica una progressiva disaffezione all’uso dei mezzi. I pedoni attraversano ovunque e in qualunque modo. O meglio, non attraversano: si tuffano nella piscina di ferro, fumo e fragore. La campagna ‘Mal’Aria’è stata promossa dal circolo territoriale “Gea” di Legambiente in collaborazione con l’associazione socio-culturale “Archimede”. Le lenzuola sono state distribuite nelle scuole elementari e medie del comune nei giorni scorsi, altre ieri mattina dal gazebo sistemato in piazza Gabriele D’Annunzio. “Chi aderisce alla campagna compie un atto di responsabilità – commenta il presidente della sezione locale di Legambiente – esporre il lenzuolo è infatti un atto formale di protesta, un gesto semplice ma concreto per dimostrare che non molliamo”. Non a caso lo slogan di questa edizione è : “Sindaco ti tengo d’occhio”. Legambiente chiede a gran voce provvedimenti a medio e lungo termine. Tanto per cominciare la riorganizzazione del trasporto pubblico, piste ciclabili,centraline di misurazione dell’inquinamento, zone a traffico limitato, l’ abbattimento dei fattori di rischio della salute, anche se comportano rinunce e sacrifici.
Mal’Aria è alla sua terza edizione a Qualiano. I risultati ottenuti dall’analisi delle lenzuola alla fine di marzo serviranno a delineare un quadro preciso delle zone più a rischio. E a chiedere misure concrete e ben mirate contro l’inquinamento da traffico.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Pagò due killer per uccidere l’uomo che aveva stuprato la figlia”, pm di Benevento chiede il processo

Avrebbe pagato un killer per l'omicidio di Giuseppe Matarazzo, il pastore di 45 anni accusato di aver violentato nel...

Nella stessa categoria