23.2 C
Napoli
lunedì, Giugno 3, 2024
PUBBLICITÀ

Qualiano. Strisce blu, l’Ente incalza: Nuovi stalli in zone decentrate

PUBBLICITÀ

Prosegue l’espansione delle strade coinvolte nel piano della sosta a pagamento. Dopo il primo intervento “riparatore” a un mese dall’avvio del servizio, a causa degli errori nei calcoli previsionali commessi dagli uffici dell’Ente di Piazza del Popolo, nei giorni scorsi è stata avvita la realizzazione di una nuova ondata di strisce blu. L’amministrazione comunale preferisce chiamarli “interventi correttivi”, fatto sta che molte strade di Qualiano, considerate non certo di rilevanza commerciale o per il terziario, sono state destinate ad accogliere nuovi stalli per la sosta a pagamento. La decisione dell’Ente ha fatto infuriare i residenti che occupavano le aree ai margini delle strade per la sosta delle autovetture private, anche per tempi lunghi, in prossimità delle loro abitazioni. Per il Comune la realizzazione di nuovi stalli si rende necessaria per rispettare il contratto con la società che ha vinto l’appalto e gestisce il servizio ormai da alcuni mesi. L’avvio della sosta a pagamento, anche se accolta con molte critiche, ha prodotto notevoli miglioramenti alla circolazione stradale in città, ma la scelta di realizzare nuovi stalli in zone decentrate, viene vista come una manovra errata, inutile e perfino controproducente, “tale da non portare alcun vantaggio per la città, ma solo disagi per gli abitanti delle zone dove non ci sono né esercizi commerciale e neppure società di servizi o uffici pubblici”. I cittadini che necessitano di parcheggiare le auto negli stalli blu, nei pressi delle loro abitazioni, potranno sempre sottoscrivere un abbonamento a prezzo ridotto, rivolgendosi agli uffici di Piazza del Popolo, dove è presente una filiale dell’azienda che gestisce il servizio. I lavori partiti in questi giorni, fanno seguito alla delibera di giunta n: 123 del 09/09/2014, avente oggetto: «Misure integrative e correttivi del piano di sosta a pagamento». Nei mesi scorsi, lo ricordiamo, scattò la protesta dei commercianti che accusavano l’amministrazione comunale di non aver previsto aree destinate al carico e scarico delle merci. In quei giorni, l’amministrazione comunale incontrò le associazioni di categoria per mettere a punto una serie di misure correttive, al fine di venire in contro alle esigenze dei commercianti. Ora l’auspicio degli operatori del settore è che il Comune rispetti le loro esigenze e in questa nuova variante al piano originale, si prendano in considerazione le proposte che furono inoltrate all’Ente.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Gli rubano l’orologio ad Ibiza, calciatore accusa i napoletani e poi si scusa

E' stato rapinato del suo orologio ad Ibiza e si è sfogato sui social, puntando il dito contro malviventi...

Nella stessa categoria