22.3 C
Napoli
venerdì, Maggio 31, 2024
PUBBLICITÀ

BEFANA AMARA PER I TIGROTTI
Il Giugliano fermato sul pari dal Ragusa

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Nella calza della Befana, il Giugliano contro il Ragusa trova un solo punticino. Dinanzi ad un pubblico discreto ma non numeroso (632 i paganti con 1264 Euro destinati in beneficenza alle popolazioni asiatiche), per la sfida contro i siciliani di Pippo Romano il trainer tigrotto Antonio Porta non poteva disporre di Risi, squalificato, e degli infortunati Romeo, Di Rocco, Troise, Flauto e Ciotola. In campo dal 1’ il neo acquisto Mancino con Vallefuoco che si accomodava in panchina. Spregiudicati i locali che nell’undici titolare, oltre al già citato fantasista Mancino, schieravano anche Fonseca centrocampista destro ed il duo d’attacco Perna-Pignalosa. Rispondevano gli ospiti con due esterni larghi, Cau ed Artico ai fianchi della punta centrale Sadicky appena prelevato dal Teramo. Tamburro e Rocca sugli esterni spingevano con discreta frequenza ma la prima occasione era dei gialloblù all’ottavo: corner di Mancino e destro alto di Vives dal vertice destro dell’area di rigore avversaria. Subito dopo, Perna con una bella giocata ai sedici metri, salta due uomini e batte di destro ma Accialini si fa trovare pronto. Al 13’ si vedono i siciliani con l’ex barese Cau che sparecchia fuori un destro dalla distanza. Al 18’ il Giugliano reclama un presunto penalty per fallo di Rocca su Perna mentre il bomber provava a staccare di testa su cross di Fonseca. Il rigore arriva poco dopo quando Franzese va via a sinistra dopo un triangolo con Perna e l’arbitro vede una man galeotta sul cross del terzino gialloblù da parte di Chiavaro. Dagli undici metri, Pignalosa trasforma con Accialini proteso in tuffo che tocca ma non riesce a respingere. Al 24’, punizione di Gemmi per Cau che in diagonale batte Gragnaniello ma la sua posizione al momento della battuta a rete è irregolare. Fonseca soffre Tamburro ma quando può affondare fa male. Al 31’ cross arretrato per Perna che ci prova col destro, sfera deviata sul fondo dalla schiena di un difensore. Due minuti dopo, Chiavaro, già ammonito, sale con un piede su Pignalosa e va dritto negli spogliatoi. Nella difesa ragusana si aprono continui spazi per gli avanti gialloblù. Al 36’ cross di Mancino per la testa di Pignalosa ma Accialini c’è. Un destro del positivissimo Tamburro al 42’ è l’unica reazione ospite al vantaggio dei locali. Nessun cambio nelle due formazioni ad inizio ripresa. Apre le danze al 5’ un tiro impreciso di Cejas dai 25 metri poi si vede il Ragusa su una azione d’angolo con la volee alta di Gigi Artiaco. Al 10’ è bravo Accialini ad alzare in corner una insidiosa punizione di Mancino. Romano allora si gioca la carta Plasmati spostando in fascia Sadici. Risponde Porta con Toscano per Mancino con Fonseca che “sale” sulla trequarti. Al 29’ cross da sinistro di Franzese e Perna di testa scheggia la traversa. Al 30’, inaspettato, il pari degli ospiti: cross da destra di Tamburro e Plasmati in spaccata a difesa schierata fa uno ad uno. Nemmeno un minuto e Sadici impegna Gragnaniello con il Giugliano in bambola. Stenta a riprendersi la squadra di Porta che non va oltre una mischia con Di Roberto che di sinistro non riesce a far esplodere il “De Cristofaro”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

In vigore il decreto salva casa, come ottenere sanatoria per abusi

Da ieri è in vigore il cosiddetto decreto salva casa e quindi è possibile avviare procedimenti di sanatoria delle...

Nella stessa categoria