Luca Marianucci sarà, salvo sorprese, il primo acquisto del mercato estivo del Napoli. Il centrale classe 2004 è stato bloccato per giugno dall’Empoli, come riportato dall’autorevole voce di Fabrizio Romano. Per il difensore il Napoli avrebbe anticipato alcune grandi d’Europa, assicurandosi il futuro in difesa per circa 10 milioni.
Chi è Luca Marianucci: dalla prestazione decisiva in Coppa al rosso diretto
Saltato l’affare Comuzzo a gennaio a causa delle richieste dei viola, il Napoli ha virato sul classe 2004 Luca Marianucci. Emerso nel girone di ritorno a causa degli infortuni, nei toscani, di Ismajli e Goglichidze, Marianucci conta finora 10 presenze in Serie A e 4 in Coppa Italia. Decisiva per la scelta del Napoli la gara del difensore in Coppa Italia contro la Juventus. Nella clamorosa vittoria ai calci di rigore dei toscani contro la Juventus valida per la semifinale di coppa, Marianucci è stato uno dei migliori in campo: prestazione di personalità nella marcatura su Dusan Vlahovic e rigore decisivo che ha mandato l’Empoli avanti. Da segnalare però anche il rosso diretto riportato contro il Milan per fallo di reazione dopo un contrasto con Santiago Gimenez: due giornate di squalifica per il toscano in quell’occasione.
Il Napoli supera la concorrenza del Borussia Dortmund: le cifre
Il presidente dell’Empoli Corsi dopo la partita con la Juventus era intervenuto ai microfoni di CRC proprio sull’interessamento del Napoli per Marianucci. “Se ho parlato con De Laurentiis? Ci siamo sentiti lunedì scorso, mi è piaciuto molto l’atteggiamento che sta avendo con la squadra in questo momento. Su discorsi di mercato non voglio entrare.” Il presidente del Napoli, rimasto “stregato” dal difensore, ha subito messo le carte in tavola per chiudere l’affare. Come riportato da Fabrizio Romano, la concorrenza per Marianucci era alta prima dell’affondo decisivo e convinto del Napoli. Tra i vari club, anche il Borussia Dortmund era sulle tracce del classe 2004. Il Napoli, stando alle parole di Romano, avrebbe raggiunto l’accordo con l’Empoli per un trasferimento a circa 10 milioni, mentre con Luca l’accordo verbale sarebbe per un contratto quinquiennale.