23.1 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Era il ‘suggeritore’ per le patenti facili, scarcerato il 48enne di Volla

PUBBLICITÀ

Antonio Governucci è stato scarcerato dopo essere stato accusato di essere il suggeritore di un’organizzazione che si occupava di patenti ‘facili’. Il 48enne di Volla, reo confesso, dovrà sottoporsi all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria: il Tribunale del Riesame di Brescia ha accolto le tesi difensive dell’avvocato Giovanni Russo.

LE INDAGINI

All’esito di un’articolata attività d’indagine condotta in piena sinergia, la Polizia Stradale di Brescia, la Polizia Provinciale di Brescia e i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brescia stanno dando esecuzione ad un’Ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti di quattro soggetti indagati per aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata a far ottenere patenti di guida di tipo B e carte di qualificazione del conducente per la guida professionale di mezzi pesanti per conto terzi.

PUBBLICITÀ

I provvedimenti cautelari si aggiungono alle altre quattro misure già eseguite nel mese di settembre 2023, a carico di soggetti tutti facenti parte della medesima consorteria criminale. In particolare, le investigazioni avrebbero evidenziato il coinvolgimento, quale “capo promotore” del sodalizio, di un soggetto bresciano, titolare di quattro autoscuole guida, il quale si sarebbe adoperato, unitamente ai suoi sodali, per far ottenere a diversi candidati patenti di guida e/o certificati di qualificazione del conducente, attestando falsamente la partecipazione dei candidati al previsto corso di formazione (obbligatorio) ed avendo, nell’ambito dei previsti esami di conseguimento dei titoli, munito fraudolentemente i candidati di microcamere e auricolari miniaturizzati collegati con un suggeritore esterno che avrebbe fornito le risposte corrette da fornire in sede di esame.

I CONTROLLI DELLA STRADALE

La lunga e complessa attività di indagine trae origine da una serie di interventi effettuati dalla Polizia Stradale presso la locale Motorizzazione civile dove decine di candidati di diverse etnie venivano trovati in possesso di apparecchiature elettroniche idonee a ricevere suggerimenti dall’esterno e pertanto denunciati a piede libero.

Nel corso di una successiva perquisizione effettuata a carico di un titolare di quattro autoscuole, la Polizia Provinciale aveva già rinvenuto oltre un milione di euro in contanti non giustificati e, potendosi ravvisare la presenza di reati presupposto per l’applicabilità della confisca “per sproporzione” (ex 240-bis c.p.), nell’ottica trasversale di aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Brescia hanno proceduto all’esecuzione di mirate indagini economico-patrimoniali che avrebbero evidenziato un’effettiva sproporzione tra i redditi dichiarati e il patrimonio posseduto dal predetto titolare di autoscuole di oltre 1 milione di euro, così giungendo al sequestro preventivo del denaro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria