PUBBLICITÀ
HomeCronacaFurto di vestiti al Centro Campania, denunciati 4 ragazzi di Napoli e...

Furto di vestiti al Centro Campania, denunciati 4 ragazzi di Napoli e di San Nicola

PUBBLICITÀ

Da ieri pomeriggio fino alle prime ore di questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Marcianise, supportati da quelli del Nucleo Cinofili di Sarno con il cane antidroga “Luna” e dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Caserta, hanno condotto un ampio servizio coordinato di controllo straordinario del territorio. L’attività ha visto impegnate 17 pattuglie e 34 militari, distribuiti tra le stazioni di Marcianise, Orta di Atella, Sant’Arpino, Gricignano di Aversa, San Cipriano d’Aversa, Teverola e Cancello ed Arnone, oltre al locale Nucleo Operativo e Radiomobile.

Furto di vestiti al Centro Campania a Marcianise

Cinque giovani, provenienti da Napoli e San Nicola la Strada, sono stati denunciati per furto aggravato di capi di abbigliamento in due negozi del Centro Commerciale Campania. La refurtiva, recuperata, ammonta a circa 950 euro.

PUBBLICITÀ

Gli altri controlli nel Casertano

Gricignano di Aversa. Un cittadino marocchino di 55 anni, senza fissa dimora, è stato fermato alla guida di un ciclomotore in evidente stato di ebbrezza. Ha rifiutato di sottoporsi all’alcoltest ed è stato trovato in possesso di un martello. Per lui è scattata la denuncia per guida in stato di alterazione e porto abusivo di strumenti atti ad offendere, oltre al sequestro del mezzo.

Orta di Atella. Due cittadini stranieri, originari di Ghana e Nigeria, già destinatari di provvedimenti di espulsione mai eseguiti, sono stati denunciati per ingresso e soggiorno illegale sul territorio nazionale.

Capodrise. Controlli anche nelle attività commerciali: i militari, insieme al NAS di Caserta, hanno ispezionato una Paninoteca del posto. Riscontrate gravi irregolarità sulla tracciabilità degli alimenti e sulla destinazione d’uso di un locale. Sequestrati 60 kg di prodotti alimentari e elevate sanzioni per circa 3.000,00 euro.

Controlli e sanzioni

Nel complesso, i Carabinieri hanno:

– identificato 280 persone e controllato 150 veicoli;

– sequestrato 7 grammi di hashish a Succivo, zona nota come punto di spaccio e consumo di stupefacenti tra i giovani;

– elevato 29 contravvenzioni al Codice della Strada per un totale di 17.300 euro;

– sottoposto a sequestro amministrativo 3 veicoli e ritirato altrettante patenti/carte di circolazione;

– effettuato 5 perquisizioni personali e veicolari;

– controllato gli avventori di 3 esercizi pubblici.

Tutti i provvedimenti sono stati trasmessi alle competenti autorità giudiziarie e amministrative. Per i denunciati sono state inoltre avviate le procedure amministrative per l’applicazione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nei comuni interessati.

PUBBLICITÀ