PUBBLICITÀ
HomeSportIl Giugliano ne perde tre di fila e Cudini finisce sul banco...

Il Giugliano ne perde tre di fila e Cudini finisce sul banco degli imputati, i tifosi invocano il ritorno di Bertotto

PUBBLICITÀ

A meno di un mese dal suo arrivo a Giugliano, Mirko Cudini è già tutt’altro che sicuro di restare sulla panchina gialloblù. Arrivato prima della terza giornata di campionato, prendendo il posto del dimissionario Gianluca Colavitto ed esordendo con una vittoria di rigore contro il Foggia al “De Cristofaro”, da lì in poi il ruolino di marcia del mister marchigiano si è fatto subito in salita.

Dalla vittoria col Foggia seguiranno, infatti, il pareggio in extremis per 2-2 contro la Cavese, e le sconfitte per 1-2 contro la Salernitana, 4-1 contro il Cosenza e, in ultimo, il doloroso 0-1 casalingo contro il Sorrento. Tre sconfitte di fila che iniziano a far insorgere la piazza, che al termine del match contro i rossoneri hanno dato vita ad una pesante contestazione contro i giocatori ma soprattutto contro mister Cudini, accusandolo di avere poco carisma, idee poche ma confuse ed evidenti difficoltà nella gestione della rosa e dei cambi a partita in corso.

PUBBLICITÀ

Derby da dimenticare per il Giugliano, contro il Sorrento arriva la terza sconfitta consecutiva in campionato

Col Sorrento è arrivata, come anticipato, la terza sconfitta consecutiva in campionato per il Giugliano, a seguito di una gara povera di occasioni nel complesso, ma che alla lunga ha visto i Costieri prevalere di misura grazie ad una maggior lucidità nel saper sfruttare le occasioni più pericolose.

Gara combattuta nel primo tempo, ma povera di occasioni: i portieri di entrambe le squadre mai seriamente impegnati e si va al riposo sul punteggio di un soporifero 0-0. Nella ripresa vengono fuori i rossoneri, che prima sfiorano il vantaggio grazie ad un tiro insidioso a ridosso dell’area di rigore, deviato in angolo dal portiere gialloblù Russo solo in extremis: vantaggio rossonero che si concretizza al minuto 34, con Cuccurullo, senza ombra di dubbio il migliore dei suoi, che sfrutta un rimpallo in area di rigore beffando col destro Russo, insaccando alle sue spalle.

Dopo il gol del Sorrento ci sarà l’assedio finale del Giugliano, ma senza sortire alcun effetto sulla retroguardia avversaria e senza mai essere davvero concreto come ci si aspetta di solito da una squadra chiamata a reagire in una situazione di svantaggio. Ennesima gara da dimenticare, quindi, per i ragazzi di Cudini che dopo quattro partite di campionato è gia a rischio esonero: la squadra da lui proposta in campo appare, infatti, poco brillante, per non dire priva di idee, e assolutamente non a suo agio nel 3-5-2 di base proposto dal tecnico, con tanti giocatori fuori ruolo e un gioco di fraseggio che, finora, non sta pagando. Tigrotti che restano fermi a 5 punti in classifica e che dovranno vedersela, alla prossima giornata, col Trapani.

Mister Cudini già sul banco degli imputati, i tifosi invocano il ritorno di Bertotto

Queste sono state le parole di mister Cudini al termine della gara, in occasione della conferenza stampa di rito: “Guardare solo il risultato non sarebbe corretto. È una partita che la squadra ha giocato a viso aperto, l’atteggiamento non mi è dispiaciuto, però non siamo stati incisivi negli ultimi venti metri. Serviva più lucidità, concentrazione e concretezza, dobbiamo migliorare tecnicamente. I dettagli fanno la differenza, non siamo stati bravi a portare l’episodio dalla nostra parte”.

Parole che non hanno fatto piacere ai tifosi, che non riescono a correlare quanto detto dal tecnico con quanto visto in campo ieri sera e nelle ultime partite e che addirittura, nelle ultime ore, ne invocano l’esonero. Sperando, al contempo, in un ritorno di Valerio Bertotto.

L’ex allenatore gialloblù, attualmente libero, è intervenuto sulla questione rispondendo così ai tanti tifosi, attraverso una storia Instagram: “Ringrazio i tifosi del Giugliano per i tanti messaggi ricevuti. In questi anni abbiamo costruito insieme qualcosa di importante e raggiunto tanti successi e, da parte mia, avranno sempre un tifoso in più. Quello che posso dire è che incrocerò le dita sperando che, ben presto, la situazione possa migliorare”. Parole che, pur indirettamente, sembrano escludere del tutto un ritorno del mister torinese sulla panchina gialloblù.

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.