33.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

La mamma di Rita Cefariello: “Lottava per i suoi diritti, combatterò per lei”

PUBBLICITÀ

Sono passate quasi due settimane dal 20 febbraio 2025, giorno in cui si spense Rita Cefariello, la giovane di Volla affetta da atrofia muscolare spinale con grave deficit polmonare.

Da 10 mesi, chi ha una persona con disabilità a carico, non riceve l’assegno di cura necessario per assistere adeguatamente chi non è autosufficiente. Gli Ambiti Territoriali della provincia di Napoli, che gestiscono l’erogazione di sostegni economici per centinaia di famiglie, sono finiti sotto la lente di ingrandimento. A questi Ambiti appartengono numerosi Comuni, tra cui Volla, Pollena Trocchia, Castello di Cisterna, Marigliano, Teverola e Succivo. Ne parla l’edizione online de Il Corriere del Mezzogiorno, che ha raccolto le parole di Mariarca Caldarelli, la madre di Rita.

PUBBLICITÀ

“Mia figlia era scesa in strada per protestare per i suoi diritti perché da mesi non ricevevamo l’assegno dal nostro Ambito, il cui comune capofila è Pollena Trocchia. Quei soldi sarebbero serviti per una maggiore assistenza, per le cure, ma Rita si è ammalata e alla fine non ce l’ha fatta. Io combatterò per lei fino alla fine. Ho dovuto imparare a fare le punture da sola a mia figlia. Ho dedicato tutta la mia vita a leiracconta al CDM Mariarca -. Proprio stamattina abbiamo chiamato il nostro Ambito, io e le altre mamme, dicono che a breve uscirà una graduatoria e che le famiglie dovranno firmare un patto grazie al quale riceveranno i vecchi fondi. Ma solo con rendicontazione. Ma cosa dobbiamo rendicontare? Tutti i vecchi scontrini non li abbiamo più, mi resta solo il certificato di morte oggi”.

Le parole del sindaco di Pollena Trocchia

Il sindaco di Pollena Trocchia, Carlo Esposito, spiega: “Il problema è sorto per la mancata pubblicazione del bando nel 2023. Le elezioni nel comune che all’epoca era capofila, il cambio al vertice dell’ambito e altri problemi hanno portato allo stop. Non sarebbe mai dovuto accadere, ma ora non possiamo piangerci sopra. A breve liquideremo i primi mesi di quest’anno. Abbiamo effettuato tutte le verifiche – prosegue il primo cittadino – procedure lunghe e complesse e ce l’abbiamo fatta. Poi, dietro rendicontazione, liquideremo anche i mesi arretrati.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Bacoli, lido aveva l’80% di lavoratori in nero e occupava abusivamente suolo pubblico

Scoperto un lido di Bacoli che, su dieci lavoratori in servizio, ne aveva otto senza contratto. A darne notizia...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ