Conclusi i funerali di Pippo Baudo a Militello, ora ci si interroga su come verrà ripartita l’ingente eredità del conduttore. A quanto riporta il “Messaggero”, il patrimonio accumulato da Baudo in quarant’anni di carriera si aggira intorno ai 10 milioni di euro. Al momento non è noto se esista un testamento e, in assenza di questo, la fetta più consistente spetterebbe per legge ai due figli: Alessandro, nato nel 1962 dal rapporto con Mirella Adinolfi, e Tiziana, avuta dal primo matrimonio con Angela Lippi (sorella di Claudio Lippi), a cui il conduttore è stato legato dal 1970 al 1983.
Chi sono i figli di Pippo Baudo Il figlio “segreto” Alessandro, nato nel 1962, è stato riconosciuto dal presentatore solo nel 1996. La madre, Mirella Adinolfi, era già sposata e aveva due figli quando si legò a Baudo. Sebbene la loro relazione fosse stabile, in quegli anni non era possibile riconoscere un bambino nato al di fuori del matrimonio. In passato, Baudo aveva raccontato di essere stato presente nei suoi primi anni di vita, incontrando il bambino di nascosto. Per 34 anni, Alessandro ha creduto che suo padre fosse il dirigente Rai Tullio Formosa, e il loro rapporto si è quindi sviluppato quando entrambi erano già adulti. Nel 1990, Alessandro ha reso Pippo nonno per la prima volta, dando alla luce Sean (oggi padre a sua volta). Dopo un lungo periodo trascorso in Australia, dove ha lavorato come musicista, il primogenito risiede da diverso tempo a Terni. A differenza del fratello, la secondogenita Tiziana è sempre stata vicina a Baudo ed è stata per anni una figura centrale nelle sue attività televisive. Da sempre riservata, la donna ha scelto di mantenere un profilo basso, preferendo lavorare dietro le quinte e lontano dai riflettori dei media.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ