20.2 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Terzo scudetto Napoli, il programma del Comune: maxi-schermi nei quartieri e grande festa in Piazza del Plebiscito

PUBBLICITÀ

Cominciano a prendere forma i festeggiamenti a Napoli per lo Scudetto che, di giornata in giornata e vittoria dopo vittoria degli azzurri, si avvicina sempre di più. Mentre le strade si tingono d’azzurro e dai balconi iniziano a pendere le prime bandiere, e nei rioni si raccolgono le prime collette spontanee, anche le istituzioni si stanno preparando per organizzare una festa in grande stile.

Maxi schermi in ogni quartiere e grande festa a Piazza del Plebiscito: il programma 

Già ci sono stati diversi incontri, nelle scorse settimane, tra il sindaco Gaetano Manfredi e il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis. Le prime stime parlano di circa 2-3 milioni di persone che si riverseranno per le strade e nelle piazze per festeggiare. E, stando alle prime bozze di organizzazione, è prevista l’installazione di un palco e di un maxi schermo in Piazza del Plebiscito, che sarà il cuore della festa, con altri maxi schermi nei vari quartieri della città. Manfredi ha ipotizzato come data il 4 giugno, in occasione dell’ultima giornata di campionato che vedrà il Napoli affrontare la Sampdoria: il Comune stanzierà dei fondi per le varie Municipalità.

PUBBLICITÀ

Ma è possibile che la festa spontanea dei tifosi possa arrivare prima, nel caso di vittoria matematica dello scudetto, che potrebbe arrivare anche tra fine aprile e inizio maggio. Attualmente il Napoli, alla 27esima giornata, è primo in classifica con 71 punti, con 19 punti di distacco dalla Lazio, seconda.

Il prefetto di Napoli: “Vogliamo che sia una festa grande e diffusa in tutta la città”

Dei festeggiamenti e dell’organizzazione per renderli realtà ha parlato anche il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, ai microfoni di Sky Sport:

“Abbiamo già avuto degli incontri sia con il presidente De Laurentiis che con il sindaco Manfredi. L’idea è quella di creare tante piazze del tifo, portare diciamo anche attrazioni artistiche in varie piazze e anche possibilmente i vari calciatori nelle varie piazze che andremo ad individuare con dei maxischermi collegati con Piazza Plebiscito. Stiamo lavorando a questo, lo stesso Comune metterà a disposizione delle municipalità delle risorse economiche: vogliamo che sia una festa, diffusa e che coinvolga tutta la città”.

 

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria