PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàGIUGLIANO: LINEA E STAZIONE DEL METRO' ENTRO LA FINE DEL 2008

GIUGLIANO: LINEA E STAZIONE DEL METRO’ ENTRO LA FINE DEL 2008

PUBBLICITÀ

Entro la fine dell’anno saranno aperte all’esercizio quattro delle cinque stazioni della tratta Piscinola- Aversa. Dieci chilometri di metropolitana in più. Stanziati per il Metrò regionale 82 milioni di euro per la linea che collegherà i quartieri napoletani di Piscinola/Scampia ad Aversa.
Gli interventi riguardano le stazioni di Piscinola/Scampia, Mugnano, Melito, Giugliano, Aversa centro e Aversa ippodromo e l’adeguamento delle aree circostanti con parcheggi, isole pedonali, aree verdi e centri di aggregazione come bar, ristoranti e librerie. La sola stazione di Melito sarà inaugurata nel 2009, arrivata con qualche ritardo nei progetti. Il denaro, ottenuto grazie ai fondi europei del Por Campania (Programma operativo regionale), servirà per l’adeguamento architettonico delle stazioni e degli impianti tecnologici e per la riqualificazione urbanistica delle aree circostanti la tratta della ferrovia Metrocampania Nordest (ex Alifana chiusa dal 1974). L’importo completo dell’opera è di circa 432 milioni di euro di cui 214 milioni di fondi regionali. I fondi copriranno anche l’installazione di un moderno sistema di telecomunicazione integrata per la sicurezza e il controllo dell’intera tratta sia sulle banchine che a bordo del treno rendendo la linea all’avanguardia anche dal punto di vista tecnologico. I convogli saranno sottoposti a videosorveglianza intelligente per consentire alle persone di essere tutelate in tempo reale. Le apparecchiature saranno collegate a un posto centrale di supervisione e controllo e rileveranno automaticamente i tentativi di aggressione, i movimenti sospetti, gli oggetti abbandonati e i fumi. Sarà, inoltre, garantita la copertura per telefoni cellulari e computer portatili per l’intera tratta. La Regione ha anche finanziato, con 18 milioni di euro, l’acquisto di 12 elettrotreni nuovi o sottoposti a `revamping’ (ristrutturazione). Il primo elettrotreno è stato consegnato lo scorso ottobre mentre l’intera fornitura si concluderà entro febbraio 2009. La tratta sarà in grado di portare 5mila passeggeri all’ora per direzione ogni 15 minuti. La delibera proposta dall’assessore ai Trasporti Ennio Cascetta e’ stata approvata oggi dalla Giunta presieduta da Antonio Bassolino. Gli interventi prevedono l’adeguamento architettonico delle stazioni e degli impianti tecnologici, ma anche la riqualificazione urbanistica delle aree circostanti la tratta che corrisponde all’ex ferrovia Alifana. Tre chilometri del percorso che parte dalla stazione del quartiere periferico di Napoli di Piscinola, che ha anche un ingresso su quello di Scampia, sono gia’ in esercizio, e il resto sara’ completato entro la fine di questo anno tranne che la stazione di Melito, non compresa nel progetto originario e che comunque sara’ ultimata nel 2009. La Giunta ha poi stanziato 18 milioni di euro per il revamping di 12 elettrotreni. “Abbiamo dato il massimo di modernita’ in un momento in cui abbiamo tanta arretratezza. E soprattutto in tempi record”, ha sottolineato Bassolino. Cascetta ha aggiunto che i dieci chilometri della rete metropolitana regionale saranno dotati di un sistema di sicurezza tecnologicamente avanzato, con telecamere intelligenti anche a bordo dei treni e un cavo di fibra ottica lungo tutto il percorso che, oltre alla security, come beneficio accessorio consentira’ ai passeggeri di utilizzare cellulare e computer mentre viaggiano. “Abbiamo autorizzato il concessionario Ansaldo a sperimentare un nuovo sistema di controllo dei treni via radio – precisa – e’ quello usato per l’Alta velocita’ e mai testato per una metropolitana. Se andasse bene, consentirebbe di avere un treno ogni 5 minuti anziche’ ogni 10”.

PUBBLICITÀ