22.3 C
Napoli
venerdì, Maggio 31, 2024
PUBBLICITÀ

MULTE IN ARRIVO PER I PADRONCINI “DISTRATTI”

PUBBLICITÀ

Fino a un milione di ammenda per i proprietari dei cani che non raccoglieranno gli escrementi del proprio quattrozampe dai marciapiedi, cunette stradali e aiuole pubbliche. Arrivano le sanzioni previste dal nuovo regolamento per la tutela del decoro e dell’igiene ambientale. Una lunga sfilza di cifre che dovrebbero garantire una maggiore pulizia della città e sensibilizzare una buona volta i cittadini maleducati. La norma municipale, resa pubblica qualche giorno fa, non lascia spazio a fraintendimenti: “Il Sindaco ORDINA che nell’accompagnare in luogo pubblico i propri animali, i proprietari DEVONO essere muniti di scopa, paletta e busta, al fine di provvedere alla pronta rimozione degli escrementi dei cani al seguito”.
Dalla casa comunale sottolineano “la mancanza di senso civico da parte di alcuni padroni che stentano ad adeguarsi al rispetto di questa elementare norma di civiltà”. Anche se non sono disponibili dati statistici, il fenomeno è molto diffuso. E lo confermano anche le testimonianze dei cittadini “educati”. “Quando porto il mio cane a passeggiare e raccolgo le sue feci con la paletta – racconta un cittadino – vengo guardato dagli altri proprietari come un marziano”.
Generalmente i provvedimenti adottati dagli altri comuni italiani prevedono multe non superiori le cinquecentomila lire. A Qualiano si è deciso di adottare il pugno di ferro.
Il decreto è quello del 4 luglio 1998, che il sindaco ha pensato bene di rammentare a tutti i cittadini.
A vigilare sul rispetto dell’ordinanza saranno i carabinieri del comando di Via Campana. “Voglio proprio vedere.Non ce la fanno a stare dietro agli scippatori, figuriamoci ai cani” commenta aspra una signora.
E’ difficile capire il motivo di questo malcostume. Ci vuole meno di un minuto per raccogliere e gettare nell’immondizia gli escrementi di un cane, e non è nemmeno un’operazione faticosa.
La minaccia della sanzione non spaventa nessuno, “ tanto è difficile essere beccati sul fatto e prendere la multa” ci dice un ragazzino dal tono beffardo.
Anche se in realtà le strade, dobbiamo ammetterlo, negli ultimi giorni sembrano più pulite. Ma forse è solo un’impressione: sono tutti in vacanza. Cani al seguito (sperando).

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

In vigore il decreto salva casa, come ottenere sanatoria per abusi

Da ieri è in vigore il cosiddetto decreto salva casa e quindi è possibile avviare procedimenti di sanatoria delle...

Nella stessa categoria