Una straordinaria partecipazione popolare, con scuole, associazioni, lavoratori ed imprenditori, uniti in una fondamentale battaglia di civiltà: la richiesta, alle istituzioni competenti, di un rilancio vero della stazione Ponte Riccio e dell’intera zona ASI di Giugliano in Campania. A sollecitarne la massima partecipazione e lo stesso portavoce del Comitato, Salvatore Salatiello, che invita i dirigenti scolastici, gli imprenditori, le associazioni di lavoratori, i comitati civici e tutti i cittadini per una mobilitazione che determini una rinnovata attenzione per il nostro territorio in particolare della RFI (Rete Ferroviaria Italiana), della CTP e delle aziende di trasporto interessate, dei Sindaci delle Amministrazioni comunali di Giugliano, Qualiano e Villaricca, del nascente esecutivo della Regione Campania e di tutte le Rappresentanze politiche, regionali e nazionali.
Per l’iniziativa di giovedì 29 Aprile, sottolinea Nicola Curci dell’Assoutenti, lo spettacolo teatrale curato da Lucio Michetti (Collettivo Teatrale “L’anima ed il Suo doppio”) rappresenta in maniera semplice e diretta, le vicissitudini dei tanti lavoratori e studenti pendolari che sono costretti a subire a causa del degrado della stazione
A ribadire gli obiettivi dell’iniziativa è Raffaele Sommantico, tra i referenti del Comitato «l’iniziativa, dobbiamo ricordarlo è realizzata con la partecipazione di numerose associazioni territoriali, con l’obiettivo precipuo di sensibilizzare le istituzioni competenti nel dare massimo impulso al completamento delle opere in corso, dalla sala di attesa, ai servizi igienici, al punto ristoro; di provvedere alla ultimazione dei lavori del parcheggio e della messa in sicurezza delle strade e delle aree circostanti con l’installazione impianti di video sorveglianza e con la presenza di personale di vigilanza, anche per incentivare i cittadini e le aziende di trasporto. Inoltre occorre provvedere alla realizzazione di impianti di illuminazione delle strade adiacenti la stazione (secondo la pertinenza delle stesse) e di sollecitare la creazione di una rete di trasporto con autobus di collegamento con le città di Giugliano, Villaricca, Qualiano».
Per aderire: inviare una e-mail di adesione all’indirizzo [email protected]
Comunicato stampa