PUBBLICITÀ
HomePoliticaINTERVISTA Al CONS. GIOVANNI PALMA, CAPOGRUPPO DEI CONSIGLIERI DI F.I.

INTERVISTA Al CONS. GIOVANNI PALMA, CAPOGRUPPO DEI CONSIGLIERI DI F.I.

PUBBLICITÀ

Giorni fa abbiamo pubblicato un documento, inviato dal segretario dei DS-Qualiano Stefano Panico. In alcuni punti del documento, Panico polemizza con il sindaco e accusa la maggioranza di prendere decisioni “illeggittime” e “non democratiche”, omettendo di rispondere “per iscritto” ad interrogazioni “scritte” dai consiglieri di opposizione, riguardo ad alucne delibere che avrebbero favorito economicamente qualche esponente della maggioranza e soprattutto, per alcune scelte di carattere “urbanistico”, che trasformerebbero case e palazzi “antichi” dei qualianesi in locali “da fantascienza”.

Cosa risponde alle accuse del segratario dei DS Panico?

PUBBLICITÀ

Il sindaco e la maggioranza ha dal primo momento aperto un dialogo con le forze di opposizione, i quali con ostilità e senza spirito di responsabilità hanno rifiutato una collaborazione costruttiva per il nostro paese. I fatti sono che hanno rifiutato le nomine nelle commissioni consiliari, che rappresentano la base di un’ amministrazione democratica.

La vicenda che ha coinvolto il consigliere di A.N. Licciardiello sulle dichiarazioni della lettera “shock” del comandante dei VV.UU. D’Onofrio ha “scosso” l’opinione pubblica, ma soprattutto le amministrazioni.

Ci può spiegare cosa è accaduto e se verrà aperta un inchiesta amministrztiva?

Con tutta probabilità l’episodio Licciardiello sia legato a fatti personali con il Comandante dei Vigili Urbani D’Onofrio. Il comandante con una lettera “riservata” (poi pubblicata e diffusa dalle forze di sinistra, diffusa da chi e perché non si è capito) al sindaco, al partito di AN e al Presidente del Consiglio, denunciava atti e fatti molto gravi che coinvolgevano il consigliere Licciardiello su notizie sentite in giro. Il sindaco ha risposto alla lettera del comandante con una “riservata”, nella quale diceva che dagli atti in possesso dall’amministrazione risultano essere regolare e conformi al principio di legalità. In ogni caso il sindaco o gli amministratori di un ente locale non sono gli organi competenti per condannare o assolvere atti o comportamenti illegittimi di un consigliere. L’amministrazione e il Partito di Forza Italia restano a disposizione delle autorità competenti, se intendono aprire un inchiesta in merito, per fornire notizie e atti per chiarire l’accaduto. Comunque siamo più che certi che non si sono verificati atti di illegalità di alcun genere.

Tra i messaggi del forum Vox Populi, ci ha colpito la dichiarazione di un utente che dice:… “dopotutto i politici non sono dei Missionari… tutti abbiamo chiesto favori per agevolare una nostra causa…”. E’ anche vero che in passato sono accaduti episodi del genere. Non si tratta di politica clientelare?

Lei giustificherebbe atteggiamenti di politica clientelare in questa amministrazione?

Sul forum si leggono accuse molto gravi nei confronti di questa amministrazione e a volte sembra di capire dai messaggi che molti criticano questa amministrazione non per il loro operato ma per semplice spirito di critica. Noi accettiamo critiche costruttive e non critiche di marciapiede, chi non ha mai amministrato non può immaginare le difficoltà burocratiche in cui incorre un ente locale subordinato tal volta ad autorizzazioni provinciali e/o regionali. Prima di giudicare bisogna viverle le situazioni. La politica è una passione e non un attività economica privata. Questa amministrazione resta fuori dalla politica clientelare e non vuole agevolare nessuno in particolare, ci sentiamo vicini a tutti i cittadini e non solo agli elettori come qualcuno sostiene. Un’amministrazione seria ha il diritto dovere di risolvere i problemi quotidiani di tutta la collettività nella loro individualità senza soffermarsi sulle idee politiche dei singoli cittadini, noi riteniamo di essere vicini a tutti indistintamente e tutti sono uguali senza distinzioni. Non è giustificabile la politica personale e clientelare fatta per i pochi a discapito della cittadinanza. Il popolo quale organo supremo ha espresso una fiducia in questa amministrazione forte e chiara e faremo di tutto per non deludere la grande fiducia accordatoci. In qualità di capogruppo Consiliare del primo partito di maggioranza resto a completa disposizione di tutti gli amici del forum per chiarimenti e argomentazioni che riguardano la vita politica e amministrativa del nostro paese. Chiedo una collaborazione costruttiva e seria.

In una recente intervista al consigliere dott. Andrea Granata, si è parlato di Piano Regolatore ed è emerso che ormai, l’attuale progetto del PRG sarebbe inapplicabile, a causa delle costruzioni abusive (poi condonate) che avrebbero occuapato terreni destinati ad altri scopi quali strade, scuole e piazze, nonchè innalzato l’indice di edificabilità ai limiti imposti per legge.

Se questi elementi trovano conferma nella realtà, quale strada intende percorrere l’amministrazione per portare il PRG all’approvazione definitiva da parte di tutti gli organi competenti?

Nella fase progettuale del P.R.G. sono state considerate dai tecnici le domande di condono pervenute all’ufficio tecnico del comune, se nell’eventualità si verifica qualche piccolo inconveniente si possono apportare varianti al Piano senza che venga bocciato, al fine di evitare perdite di tempo e ulteriori danni alla collettività.

Sappiamo che l’amministrazione coltiva molti progetti per lo sviluppo del territorio dal punto di vista “occupazione” e “ambiente”…

Può spiegarci quali progetti sono gia’ in fase di realizzazione e quali in diruttura di arrivo??

Con l’approvazione dei P.E.E.P e dalla prossima approvazione del P.R.G., siamo certi che ci sarà una rinascita occupazionale nel settore edile che negli ultimi anni rappresenta l’attività prevalente del nostro paese. Le società miste sono una realtà prossima, infatti tra 20 giorni sarà costituita. Tale società permetterà l’assorbimento dei lavoratori socialmente utili e dei disoccupati di lungo periodo.
Il centro di cottura è anch’esso in fase di partenza in quanto già indetta la gara e tra qualche settimana sarà conclusa, anche questo porterà un incremento occupazionale per i cittadini del territorio. La costruzione della nuova caserma dei carabinieri creerà un occupazione per la realizzazione della stessa nonché maggiore sicurezza sul territorio. Sono in corso la costruzione di nuovi serbatoi di acqua che permetterà alla cittadinanza un autonomia di 20 giorni in caso di crisi idrica. Stiamo effettuando in via sperimentale la raccolta differenziata, la quale troverà attuazione completa e definitiva con l’inizio della società mista.
Inoltre continueremo con impegno e senso di responsabilità a realizzare il nostro programma elettorale e tanti altri sono i progetti da realizzare che sicuramente creeranno un incremento occupazionale ed economico del nostro paese.


PUBBLICITÀ