21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

A Villaricca crescono le adesioni al comitato per il ‘Sì’

PUBBLICITÀ

A Villaricca crescono le adesioni al comitato per il ‘Sì’. Tra le organizzazioni aderenti la Cgil area Giuglianese, Cittadinanzattiva Napoli Nord, Illimitarte, Laganas, Legambiente, Associazione Napoli Nord ed altri gruppi locali.
Tra i Partiti politici, una adesione convinta arriva dai circoli territoriali dell’Italia dei Valori e Sinistra Ecologia e Libertà (Sel) già attivi sul territorio con raccolta firme ed iniziative di promozione civica.
Attesa la presenza di Rappresentanze politiche di livello nazionale e regionale

Intanto è confermato l’incontro di coordinamento di stasera, martedì 7 giugno, ore 19, in piazza Maione
Una iniziativa pubblica aperta a tutti, per informare e sensibilizzare sui quesiti referendari

PUBBLICITÀ

Una straordinaria occasione di democrazia partecipata. Al Referendum popolare del 12 e 13 giugno si attende una grossa partecipazione di cittadini, di donne e di uomini che vogliono far sentire la loro voce e contribuire alla crescita economica, sociale e culturale del nostro paese.
A Villaricca, sottolinea Salvatore Salatiello, tra i promotori dell’iniziativa, cresce l’attivismo civico, in particolare si registrano numerose adesioni al comitato per il Sì. Oltre alla Cgil dell’area giuglianese, infatti, arrivano le adesioni di importanti rappresentanze associative del territorio da Legambiente, all’associazione culturale musicale Illimitarte, a Cittadinanzattiva, Laganas, associazione Napoli Nord, il gruppo Giovani Democratici di Villaricca ed altre importanti organizzazioni locali.
Tra i partiti politici, arrivano le adesioni di Sel (Sinistra Ecologia e Libertà) e dell’Idv (Italia dei Valori): siamo impegnati da mesi, ha sottolineato Vincenzo Palumbo (Idv) «abbiamo raccolto firme ed installato gazebo anche a livello locale, per promuovere i temi referendari e sollecitare la partecipazione al voto dei cittadini. Accogliamo con favore la costituzione di questo comitato ed invitiamo altri ad aderire».
Il Comitato, ribadisce Angelo Messina, ha l’obbiettivo di sollecitare la massima partecipazione al voto «Quattro sì per fermare l’istallazione di centrali nucleari, per cancellare la legge ad personam sul cosiddetto “legittimo impedimento”, per dire no alla privatizzazione dell’acqua ed alle speculazioni degli interessi privati». Intanto è confermata l’iniziativa pubblica di stasera (martedì 7 giugno), alle ore 19 in Piazza Maione. Per venerdì 10 giugno si sta già lavorando alla realizzazione di un evento conclusivo, un grande spettacolo musicale per parlare di democrazia, di diritti e, soprattutto, per sollecitare al voto domenica 12 e lunedì 13 giugno. Per seguire le iniziative aderisci all’Evento su Facebook “Incontro pubblico comitato per il ‘Sì’ a Villaricca”.
Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria