25.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Qualiano, dopo 40 anni l’ascensore alla «Verdi»

PUBBLICITÀ

Sono in fase di attuazione i lavori per l’installazione dell’ascensore presso la scuola media Giusppe Verdi . Il plesso, di costruzione degli anni Sessanta, per la prima volta potrà dotarsi di tale infrastruttura che agevolerà i collegamenti dal piano interrato con i tre livelli superiori.
E’ già stata realizzata la tromba in cemernto armato e per l’inizio dell’anno scolastico l’impianto potrebbe già essere collaudato ed al servizio degli studenti. I fondi per la realizzazione provengono dal bando Inail che il Comune di Qualiano si è aggiudicato per una somma pari a 350 mila euro (un finanziamento analogo è stato ottenuto per la scuola S. Di Giacomo) da destinare alla messa in sicurezza dello stabile ed all’abbattimento delle barriere architettoniche. Lavori di riqualifiazione anche per i servizi igienici della struttura e per la palestra. Il sindaco Salvatore Onofaro: “Continua il nostro impegno nell’ammodernamento delle strutture scolastiche. In un frangente di particolare criticità sul fronte finanziario interno, grazie alla congruenza ed alle peculiarità dei progetti presentati, siamo riusciti ad aggiudicarci tali fondi. Per la prima volta una delle strutture scolastiche storiche della città di dota dell’ascensore, abbattendo pertanto le barriere architettoniche e in modo da rendere ancora più funzionale e sicuro lo stabile e corroborare la qualità dell’offerta formativa”. Nei mesi scorsi, sempre alla Verdi è stato realizzato un campetto da calcio in erba sintetica “donato” dal Comune per la valorizzazione della struttura dotandola di un ulteriore spazio da destinare alla socializzazione ed all’attività fisica che insieme alle discipline curriculari contrassegnato la mission cotruttiva dei cittadini di domani. “Si ricorda altresì dei lavori di messa in sicurezza e di riqualificazione – dichiara il sindaco Onofaro – realizzato in questi tre anni di mandato consiliare presso l’istituto Don Bosco presso il quale è stata anche demolita la fatiscente palestra sul cui suolo saranno realizzate nuove aule didattiche; i lavori alla scuola media S. Di Giacomo come la sistemazione e la coibentazione dei solai e delle strutture interne; la nuova caldaia al plesso di Viale Europa unitamente ad una ritinteggiatura esterna dello stabile ed all’implementazione di un sistema di videosorveglianza. E poi ricordo l’attivazione del primo liceo scientifico in via Vallefuoco ed i progetti in itinere per la realizzazione dell’istituto alberghiero. Questi e tanti altri progetti – conclude Onofaro – già realizzati ed in corso, insieme anche ai maggiori collegamenti su gomma ottenuti dopo intense trattative con la Ctp per i collegamenti da e verso la stazione metropolitana di Chiaiano rappresentanto quanto questa amministrazione abbia a cuore la dimensione scolastica nella sua complessità. Per una città migliore, più funzionale, più vicina alle esigenze dei cittadini.”
Comunicato Stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Vi ammazzo tutti”: Mangiacapre aveva già minacciato di uccidere per motivi di viabilità

Emergono particolari inquietanti con il passare dei giorni in merito al duplice omicidio dei fratelli Claudio e Marco Marrandino...

Nella stessa categoria