21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Bando per la tensostruttura, ma il terreno è gia stato fittato: ancora polemica sull’organizzazione degli eventi

PUBBLICITÀ

Pubblicato dall’amministrazione comunale l’avviso pubblico per la concessione in affitto del terreno comunale situato sulla Circumvallazione esterna, di fronte al centro commerciale Auchan, per la realizzazione di una tensostruttura “idonea a manifestazioni di grandi eventi, fiere, mostre e spettacoli a servizio della collettività locale”. Il 12 il termine entro il quale possono essere presentate le domande, il 19 l’apertura e l’affidamento della struttura, anche in caso di una sola offerta pervenuta. Potrebbero però nascere problemi di compatibilità tra ditte.
Con delibera di giunta numero 2825 del 26 luglio scorso, infatti, la giunta ha dato il via libera per l’organizzazione, presso la tensostruttura, di due eventi da parte della società Mediterranea eventi. Il primo da tenersi dal 17 al 19 settembre per la rassegna “Casa in mostra” , e la seconda manifestazione di ‘E’ Sposa’, programmata per il periodo 11/20 novembre. La società aggiudicataria del bando per la concessione in fitto del terreno dovrà dunque aspettare per prendere possesso dello stesso. L’apertura delle buste, infatti, sarà effettuta il 19 settembre. Due ditte concessionarie dello stesso terreno nello stesso periodo? Dalla delibera si evince che la Mediterranea eventi avrà la concessione del terreno “per il tempo necessario alla organizzazione dei due eventi”. Nella stessa delibera si legge come l’affidamento alla Mediterranea eventi “resta comunque subordinato ai tempi di definizione del procedimento amministrativo in corso per l’affitto dell’area comunale”. Se dal punto di vista legale l’amministrazione sembra essersi tutelata, resta però la confusione circa l’organizzazione degli eventi e l’affitto del terreno antistante il centro commerciale Auchan. Si poteva prorogare il bando per l’affidamento del terreno dopo la realizzazione dei due eventi o, in alternativa, non consentire l’organizzazione degli stessi. La procedura scelta è quella dell’offerta segreta. La più bassa, arrivata entro i termini perentori al protocollo del Comune, si aggiudicherà la struttura per un anno, rinnovabili per massimo altri sei anni. Alla scadenza del contratto il terreno dovrà essere restituito nello stato in cui attualmente si trova, ovvero alle condizioni da concordare con il Comune entro 3 mesi dalla scadenza contrattuale. Non saranno possibili usi diversi come la realizzazione di impianti di produzione di energia ovvero per la raccolta di rifiuti. L’asta sarà presieduta dalla Dirigente dell’Unità Dedicata Beni Confiscati del Comune di Giugliano.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria