21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Villetta comunale in via Piave, partite le opere di pulizia

PUBBLICITÀ

Sono partiti nei giorni scorsi, dopo mesi di degrado e di abbandono della villetta, luogo di ritrovo di molti bambini e non, le operazioni di pulizia della villa comunale di via Piave. «Ci siamo attivati fin da subito per restituire il decoro alla Villetta – ha dichiarato il primo cittadino di Marano Mario Cavallo – Quello di avere un area attrezzata a tempo pieno e perfettamente funzionale è stato sempre un sogno per tanti ragazzi che vivono in periferia. Così quando abbiamo visto che lo spazio verde era negato ai bambini a causa dei ciuffi di sterpaglia e cocci di bottiglia, abbiamo provveduto a questa sorta di bonifica che consentirà ai nostri concittadini di poter usufruire lo spazio verde con maggiore sicurezza”. Un servizio, questo, che teoricamente dovrebbe essere considerato ordinario, ma che per le precedenti amministrazioni era diventato ormai straordinario non solo per la villa comunale ma anche per molte strade cittadine. Servizi, questi, che prima non venivano svolti adeguatamente, ma erano pagati comunque dai maranesi. Per questo motivo, il sindaco Cavallo, interprete di una esigenza diffusa, ha restituito a bambini e persone adulte, la fruizione degli spazi di verde inutilizzati. La villa comunale, infatti, è stata sottoposta ad un vero e proprio restyling: pulizia delle erbacce, compreso il campo di bocce che fino a qualche giorno fa era inutilizzabile e liberata l’area dai rifiuti e dai cocci di bottiglie. Insomma il parco è tornato ad essere vivibile e fruibile e questo grazie all’impegno del primo cittadino che ha raccolto subito l’invito del nostro giornale. La “cura” per il decoro del centro cittadino da parte del sindaco però, non si ferma qui. Infatti, sta mettendo in campo le procedure per la pulizia di tutte le aree verdi, per la bonifica di tutte le scuole cittadine e per la sistemazione delle strade e per la sistemazione della segnaletica, verticale ed orizzontale. Tutto ciò, ovviamente sarà reso possibile solo dopo l’approvazione del bilancio. Insomma le buone intenzioni ci sono tutte per far decollare la città, ma mancano i fondi per farlo, questo almeno per ora. Dal canto suo Cavallo cercherà di avviare il dialogo con tutti, soprattutto con i suoi avversari politici – perché solo con il dialogo si potrà costruire una città che badi agli interessi dei cittadini e non degli amministratori”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria