21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Retata antidroga, eseguiti 18 ordini di custodia cautelare

PUBBLICITÀ


NAPOLI.Diciotto provvedimenti tra arresti e fermi sono stati eseguiti dalla polizia della Questura di Napoli nel Rione Don Guanella a Scampia nel corso di una vasta operazione antidrogra, che fa seguito ad una lunga attiovita’ d’indagine. L’operazione e’ stata eseguita su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli. I reati contestati sono associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e spaccio di droga. Erano circa 500 le dosi di droga che venivano vendute a tossicodipendenti ogni giorno. Luogo di spaccio il civico 51 del Rione Don Guanella, guadagno mensile per gli spacciatori 300mila euro. E spesso lo spaccio avveniva sotto gli occhi dei bambini che frequentano la scuola materna sul retro dell’edificio 51. L’indagine della Direzione distrettuale antimafia di Napoli e’ cominciata nel novembre scorso e ha portato agli arresti di 18 persone. Arresti eseguiti questa mattina dalla Squadra mobile di Napoli. Le investigazioni, condotte anche con l’ausilio di filmati, hanno consentito di accertare l’attivita’ di una vera e propri associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di cocaina ed eroina. Il sodalizio si avvaleva anche della collaborazione di minori di diciotto anni e, spesso, di minori non imputabili che svolgevano il ruolo di pusher o di vedette.




Droga nascosta nei fiori dall’Olanda, arrestate 34 persone




NAPOLI, 2 MAR – I carabinieri del Nas stanno eseguendo 34 ordinanze di custodia cautelare in Campania, Calabria ed Emilia Romagna in un’inchiesta della Dda di Napoli su un traffico internazionale di droga tra Spagna, l’Olanda e Italia. Sequestrati 170 chili di cocaina, hascisc
e marijuana e 26 mila pasticche di ecstasy per un valore di 5 milioni. La droga arrivava su degli autotreni, nascosta in pacchi di cellophane sottovuoto nel terriccio trattato
chimicamente per il trasporto dei bulbi dei fiori. Gli stupefacenti dovevano essere spacciati prevalentemente
dinanzi a discoteche, pub e locali frequentati da giovani.
A controllare il traffico, secondo quanto accertato dai
carabinieri, erano alcuni clan della camorra

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria