21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Mugnano: biancazzurri costretti ai playout

PUBBLICITÀ

Ha sofferto più del dovuto, contro una squadra già retrocessa e per giunta imbottita di ragazzini, ma alla fine il Neapolis è riuscito ad avere la meglio sul Celano. Una vittoria di misura (2-1) che tiene ancora viva la seppur flebile fiammella della speranza. La formazione di Ferazzoli – almeno in teoria – ha infatti ancora una possibilità per evitare la coda dei playout, anche se l’eventualità è strettamente legata all’esito della gara di domenica sul campo del Gavorrano, impegno a dir poco proibitivo, ma soprattutto al risultato del Campobasso, compagine che ha ben due lunghezze di vantaggio sul Neapolis e che sarà di scena tra le proprie mura amiche contro il Fondi. Più realisticamente invece, contro il Gavorrano, nell’ultima gara di un campionato che ha finora riservato più dolori che gioie, i biancazzurri dovranno lottare anche per conservare il miglior piazzamento (quintultimo posto) in ottica playout e difendersi pertanto dall’assalto finale della Vibonese, staccata di un solo punto e impegnata in casa contro l’Aversa Normanna. Intanto, dopo ben 90 giorni di digiuno interno, il Neapolis è riuscito ad infrangere il tabù del Vallefuoco superando, con un gol per tempo di Carotenuto e Manco, i due giocatori di maggior tasso tecnico della squadra, un indomito Celano. Al 29′ Polverino indovina il corridoio per Carotenuto che con un tocco vellutato supera Agostini. All’8′ della ripresa, poi, è Manco (di schiena) sugli sviluppi di un corner a siglare la rete del raddoppio. Per gli ospiti, invece, il gol è griffato Sciamanna, che al 9′ si beve Esposito e deposita alle spalle di Ambrosio.

Neapolis Mugnano – Celano: 2-1

Neapolis Mugnano (4-3-2-1): Ambrosio; Monticelli, Polverino, Bianchi, Esposito; Volpe (27′ st Cancelli), Marinucci Palermo, Manco; De Falco, Moxedano (39’st Pellecchia); Carotenuto (20’st Bonanno). A disp.: Errichiello, Terracciano, Palumbo, Foggia. All.: Ferazzoli.

Celano (4-5-1): Agostini; Furno, D’Angelo, Bagaglini, Bianciardi (28′ pt Ciolli); Marfia, Faccini (12’st Salatiello), Mascioli (1’st Lancia), De Risio, Granaiola; Sciamanna. A disp.: Liverani, Ferrara, Funari, Amadio. All.: Facciolo.

Reti: 29′ pt Carotenuto, 8’st Manco, 9′ st Sciamanna.

Arbitro: Greco di Lecce.

Note: ammoniti Bianchi, De Falco, Bagaglini. Spettatori 200 circa.

Il Mattino

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria